Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-11-2008, 13:36   #31
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreariva
granchio io ho capito quello che vuoi dire!!
ti dico la mia esperienza: io ho cominciato con un cayman 80 chiuso con due t8 con filtro interno originale con dentro 15kg di rocce del negoziente a 13euro e dopo sei mesi di assestamento l'acquario ha cominciato a carburare....nell'arco di due anni ho cambiato il filtro interno con esterno della ferplast poi ho messo lo schiumatoio della ferplast poi l'ho scoperchiato e ho messo una plafo 4x 24 t5 poi ho aggiunto altri 15kg di rocce poi ho sistemato tutti i valori e ad oggi allevo i miei pesci che avevo dall'inizio piu' due bellissimi coralli molli e a breve ce ne aggiungero' un terzo!!
e devo dire che sono molto soddisfatto del lavoro svolto che e' stato fatto passo-passo secondo disponibilita' economiche e possibilita' di attrezzature! e tutto documentandomi da solo oppure confrontandomi con altre persone anche leggendo acquaportal ma alla fine prendevo sempre una decisione da solo!!
non so se mi sono spiegato...
Vedo che non sono solo nella mia idea del "passo-passo"...
sinceramente credo che non ci sia bisogno di spendere tutto e subito per una cosa che non si conosce, con il dolce c'ho messo più di un anno a farlo girare bene ma poi va praticamente da solo...se avessi comprato tutto e subito avrei buttato un sacco di soldi perchè avrei fatto gli stessi errori (i discus:puoi avere tutta l'attrezzatura che vuoi, ma se l'acquario è giovane e piccolo, muoiono lo stesso...).

Nessuno ha fatto un misto-roccia?
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2008, 13:36   #32
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreariva
granchio io ho capito quello che vuoi dire!!
ti dico la mia esperienza: io ho cominciato con un cayman 80 chiuso con due t8 con filtro interno originale con dentro 15kg di rocce del negoziente a 13euro e dopo sei mesi di assestamento l'acquario ha cominciato a carburare....nell'arco di due anni ho cambiato il filtro interno con esterno della ferplast poi ho messo lo schiumatoio della ferplast poi l'ho scoperchiato e ho messo una plafo 4x 24 t5 poi ho aggiunto altri 15kg di rocce poi ho sistemato tutti i valori e ad oggi allevo i miei pesci che avevo dall'inizio piu' due bellissimi coralli molli e a breve ce ne aggiungero' un terzo!!
e devo dire che sono molto soddisfatto del lavoro svolto che e' stato fatto passo-passo secondo disponibilita' economiche e possibilita' di attrezzature! e tutto documentandomi da solo oppure confrontandomi con altre persone anche leggendo acquaportal ma alla fine prendevo sempre una decisione da solo!!
non so se mi sono spiegato...
Vedo che non sono solo nella mia idea del "passo-passo"...
sinceramente credo che non ci sia bisogno di spendere tutto e subito per una cosa che non si conosce, con il dolce c'ho messo più di un anno a farlo girare bene ma poi va praticamente da solo...se avessi comprato tutto e subito avrei buttato un sacco di soldi perchè avrei fatto gli stessi errori (i discus:puoi avere tutta l'attrezzatura che vuoi, ma se l'acquario è giovane e piccolo, muoiono lo stesso...).

Nessuno ha fatto un misto-roccia?
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 13:54   #33
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreariva...sono solo in parte d'accordo. E' vero che si può gestire una vasca senza avere per forza la migliore attrezzatura possibile, ma non è affatto vero che si può sempre recuperare migliorando l'attrezzatura dopo...una maturazione fatta male, ad esempio aggiungendo metà delle rocce dopo tot tempo, può compromettere la vasca per sempre, a mio avviso.

grankio...le rocce online sono secondo me la soluzione migliore, se te le fai spedire con un buon corriere arrivano in tempo, ti costano molto meno, e ti assicuro che la qualità è molto migliore di quella del tuo negoziante...per quanto riguarda la vasca, forse non hai capito quello che ti consigliavo. Gli acquari commerciali hanno prezzi inutilmente alti, le vasche artigianali costano molto meno...io ti consigliavo di prendere qualcosa che non fosse il Cayman...
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 13:54   #34
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreariva...sono solo in parte d'accordo. E' vero che si può gestire una vasca senza avere per forza la migliore attrezzatura possibile, ma non è affatto vero che si può sempre recuperare migliorando l'attrezzatura dopo...una maturazione fatta male, ad esempio aggiungendo metà delle rocce dopo tot tempo, può compromettere la vasca per sempre, a mio avviso.

grankio...le rocce online sono secondo me la soluzione migliore, se te le fai spedire con un buon corriere arrivano in tempo, ti costano molto meno, e ti assicuro che la qualità è molto migliore di quella del tuo negoziante...per quanto riguarda la vasca, forse non hai capito quello che ti consigliavo. Gli acquari commerciali hanno prezzi inutilmente alti, le vasche artigianali costano molto meno...io ti consigliavo di prendere qualcosa che non fosse il Cayman...
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 16:53   #35
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pupi
andreariva...sono solo in parte d'accordo. E' vero che si può gestire una vasca senza avere per forza la migliore attrezzatura possibile, ma non è affatto vero che si può sempre recuperare migliorando l'attrezzatura dopo...una maturazione fatta male, ad esempio aggiungendo metà delle rocce dopo tot tempo, può compromettere la vasca per sempre, a mio avviso.

grankio...le rocce online sono secondo me la soluzione migliore, se te le fai spedire con un buon corriere arrivano in tempo, ti costano molto meno, e ti assicuro che la qualità è molto migliore di quella del tuo negoziante...per quanto riguarda la vasca, forse non hai capito quello che ti consigliavo. Gli acquari commerciali hanno prezzi inutilmente alti, le vasche artigianali costano molto meno...io ti consigliavo di prendere qualcosa che non fosse il Cayman...
Si avevo capito quello che dicevi, ma ho bisogno anche del supporto, quindi il guadagno si riduce a poco, e non credo che 50 euro risolvano il problema...

Comunque, scusate sarò testardo io, ma il mio "problema" non è tanto risparmiare perchè non posso/voglio spendere 2000 euro in più...volevo semplicemente sapere se l'accoppiata rocce vive/roccia normale poteva funzionare o no, e questo perchè non capisco l'utilità di prendere 50 kg di rocce a 12 o 20 euro al chilo se poi dopo 6 mesi sono tutte colonizzate allo stesso modo; se la funzione delle rocce "interne" (ovvero quelle che poi non sono visibili) è soltanto quella di ospitare batteri e altri organismi che comunque si moltiplicheranno, non capisco l'utilità di prenderle già cariche quando si "caricano" dopo 6 mesi (tempo peraltro che ritengo comunque il minimo per avere valori decenti).

Ecco, la mia curiosità era questa, non come risparmiare 50 euro sulla vasca o su altre cose...sinceramente preferisco aspettare 6 mesi (ripeto: tempo comunque necessario e minimo) e comprare una plafoniera ottima e qualcos'altro piuttosto che comprare batteri a 50 euro al nanogrammo...

Sono pazzo???

P.S.: ringrazio tutti dei consigli, che sono ovviamente ben accetti; avrei voluto però esperienze dirette o dati più o meno scientifici.


---OFF TOPIC ed è solo una provocazione!---sui forum si tende spesso a idealizzare i procedimenti e i consigli perdendo di vista la pratica (e il valore delle cose...); su un forum di fotografia cui sono iscritto e al quale partecipo attivamente (altra mia passione), quando ho chiesto quale obiettivo comprare per andare a fare il safari in Kenya,mi hanno suggerito quello superluminoso tropicalizzato da 2000 euro (anche se ho una reflex entry-level da 700 euro...), io sono andato e ho fatto foto PER ME soddisfacenti con uno da 700 euro; quello da 2000 lo comprerò se avrò l'esigenza e appena potrò. Ecco cosa intendo.
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 16:53   #36
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pupi
andreariva...sono solo in parte d'accordo. E' vero che si può gestire una vasca senza avere per forza la migliore attrezzatura possibile, ma non è affatto vero che si può sempre recuperare migliorando l'attrezzatura dopo...una maturazione fatta male, ad esempio aggiungendo metà delle rocce dopo tot tempo, può compromettere la vasca per sempre, a mio avviso.

grankio...le rocce online sono secondo me la soluzione migliore, se te le fai spedire con un buon corriere arrivano in tempo, ti costano molto meno, e ti assicuro che la qualità è molto migliore di quella del tuo negoziante...per quanto riguarda la vasca, forse non hai capito quello che ti consigliavo. Gli acquari commerciali hanno prezzi inutilmente alti, le vasche artigianali costano molto meno...io ti consigliavo di prendere qualcosa che non fosse il Cayman...
Si avevo capito quello che dicevi, ma ho bisogno anche del supporto, quindi il guadagno si riduce a poco, e non credo che 50 euro risolvano il problema...

Comunque, scusate sarò testardo io, ma il mio "problema" non è tanto risparmiare perchè non posso/voglio spendere 2000 euro in più...volevo semplicemente sapere se l'accoppiata rocce vive/roccia normale poteva funzionare o no, e questo perchè non capisco l'utilità di prendere 50 kg di rocce a 12 o 20 euro al chilo se poi dopo 6 mesi sono tutte colonizzate allo stesso modo; se la funzione delle rocce "interne" (ovvero quelle che poi non sono visibili) è soltanto quella di ospitare batteri e altri organismi che comunque si moltiplicheranno, non capisco l'utilità di prenderle già cariche quando si "caricano" dopo 6 mesi (tempo peraltro che ritengo comunque il minimo per avere valori decenti).

Ecco, la mia curiosità era questa, non come risparmiare 50 euro sulla vasca o su altre cose...sinceramente preferisco aspettare 6 mesi (ripeto: tempo comunque necessario e minimo) e comprare una plafoniera ottima e qualcos'altro piuttosto che comprare batteri a 50 euro al nanogrammo...

Sono pazzo???

P.S.: ringrazio tutti dei consigli, che sono ovviamente ben accetti; avrei voluto però esperienze dirette o dati più o meno scientifici.


---OFF TOPIC ed è solo una provocazione!---sui forum si tende spesso a idealizzare i procedimenti e i consigli perdendo di vista la pratica (e il valore delle cose...); su un forum di fotografia cui sono iscritto e al quale partecipo attivamente (altra mia passione), quando ho chiesto quale obiettivo comprare per andare a fare il safari in Kenya,mi hanno suggerito quello superluminoso tropicalizzato da 2000 euro (anche se ho una reflex entry-level da 700 euro...), io sono andato e ho fatto foto PER ME soddisfacenti con uno da 700 euro; quello da 2000 lo comprerò se avrò l'esigenza e appena potrò. Ecco cosa intendo.
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:07   #37
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per quello che ne so io (non molto) il problema del fare colonizzare le rocce morte (e comunque non è detto che ci stiano sei mesi, potrebbero starci anche un anno), è che le rocce morte devono essere un substrato adatto per la colonizzazione; questo vuol dire che non tutti i tipi di rocce sono adatti, ed andare a trovare quelli che lo sono credo non sia impresa facile. Riguardo la vasca non mi riferivo solo al risparmio ma anche al fatto che le vasche artigianali sono più adatte al marino, sia perchè sono già aperte ed è molto più facile montare una plafoniera, sia perchè hanno i vetri più spessi, sia perchè hanno misure più adatte. In particolare la vasca che vorresti comprare tu è poco profonda, ed è difficilissimo fare la rocciata (te lo dice uno che ha una 100x40x50).
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:07   #38
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per quello che ne so io (non molto) il problema del fare colonizzare le rocce morte (e comunque non è detto che ci stiano sei mesi, potrebbero starci anche un anno), è che le rocce morte devono essere un substrato adatto per la colonizzazione; questo vuol dire che non tutti i tipi di rocce sono adatti, ed andare a trovare quelli che lo sono credo non sia impresa facile. Riguardo la vasca non mi riferivo solo al risparmio ma anche al fatto che le vasche artigianali sono più adatte al marino, sia perchè sono già aperte ed è molto più facile montare una plafoniera, sia perchè hanno i vetri più spessi, sia perchè hanno misure più adatte. In particolare la vasca che vorresti comprare tu è poco profonda, ed è difficilissimo fare la rocciata (te lo dice uno che ha una 100x40x50).
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:28   #39
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, io avevo pensato alle rocce vulcaniche (ho l'Etna a un'ora di strada, quindi ho la possibilità di prenderle e scegliere le più adatte sia come forma che come dimensione), che sono frastagliate e porose, quindi con una superficie che ritengo adetta...ma volevo avere un parere da chi è più esperto di me, queste sono mie idee e volevo capire se sono del tutto sbagliate o no.
Riguardo la colonizzaqzione batterica, non esistono attivatori batterici degli di considerazione in grado di accelerare il processo?

Aggiungo una cosa: la vasca la metterei con il lato corto a muro, quindi con i due lati lunghi e uno corto visibili; pensavo dunque di fare una sorta di muro al centro.
Anche questo aspetto mi interessava approfondire, dal momento che tutte le vasche che ho visto sono sempre con il lato lungo frontale.

Qualcuno ha l'acquario disposto così? se si, si possono vedere le foto?
grazie!
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:28   #40
grankioTM
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, io avevo pensato alle rocce vulcaniche (ho l'Etna a un'ora di strada, quindi ho la possibilità di prenderle e scegliere le più adatte sia come forma che come dimensione), che sono frastagliate e porose, quindi con una superficie che ritengo adetta...ma volevo avere un parere da chi è più esperto di me, queste sono mie idee e volevo capire se sono del tutto sbagliate o no.
Riguardo la colonizzaqzione batterica, non esistono attivatori batterici degli di considerazione in grado di accelerare il processo?

Aggiungo una cosa: la vasca la metterei con il lato corto a muro, quindi con i due lati lunghi e uno corto visibili; pensavo dunque di fare una sorta di muro al centro.
Anche questo aspetto mi interessava approfondire, dal momento che tutte le vasche che ho visto sono sempre con il lato lungo frontale.

Qualcuno ha l'acquario disposto così? se si, si possono vedere le foto?
grazie!
__________________
claudio
grankioTM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo , sto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18705 seconds with 12 queries