Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie a tutti, per rispondere un po' alle domande.
Le foto sono quelle che sono, ma di meglio io purtroppo non so fare...
Nonostante quasi tutti i coralli (escludendo qualche talea) arrivino dalla mia vecchia vasca, ho avuto dei problemi in quanto la vasca precedente era abbastanza carica e con PO4 che solitamente stavano a 0,06 mg/l, una volta portati qui hanno sofferto l'adattamento a una vasca magra con PO4 fissi a 0,01 mg/l. I colori infattti sono cambiati molto, prima si sono schiariti parecchio e ora stanno iniziando a riprendere un po' di colore.
Al momento stò gestendo la vasca come berlinese puro + pappone (BROGRI), ma conto di integrare almeno con la zeolite, visto che negli anni mi ha sempre dato ottimi risultati, soprattutto nei colori, stò aspettando in quanto volevo che i coralli si stabilizzassero, ma oramai credo che ci siamo.
Per quanto riguarda le colonie, non sono grandi, ma magari lo sembrano rispetto alle dimensioni della vasca... (90x65x55h), purtroppo alcune colonie che variavano dai 40 ai 60 cm circa di diametro che avevo nell'altra vasca le ho dovute dare via.
Grazie a tutti, per rispondere un po' alle domande.
Le foto sono quelle che sono, ma di meglio io purtroppo non so fare...
Nonostante quasi tutti i coralli (escludendo qualche talea) arrivino dalla mia vecchia vasca, ho avuto dei problemi in quanto la vasca precedente era abbastanza carica e con PO4 che solitamente stavano a 0,06 mg/l, una volta portati qui hanno sofferto l'adattamento a una vasca magra con PO4 fissi a 0,01 mg/l. I colori infattti sono cambiati molto, prima si sono schiariti parecchio e ora stanno iniziando a riprendere un po' di colore.
Al momento stò gestendo la vasca come berlinese puro + pappone (BROGRI), ma conto di integrare almeno con la zeolite, visto che negli anni mi ha sempre dato ottimi risultati, soprattutto nei colori, stò aspettando in quanto volevo che i coralli si stabilizzassero, ma oramai credo che ci siamo.
Per quanto riguarda le colonie, non sono grandi, ma magari lo sembrano rispetto alle dimensioni della vasca... (90x65x55h), purtroppo alcune colonie che variavano dai 40 ai 60 cm circa di diametro che avevo nell'altra vasca le ho dovute dare via.