Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
la disposizione è bella, ma per me hai messo troppe piante..appena inizieranno a crescere nel giro di un mese perderai la forma armoniosa ottenuta..insomma sembra quasi già bello e pronto..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
la disposizione è bella, ma per me hai messo troppe piante..appena inizieranno a crescere nel giro di un mese perderai la forma armoniosa ottenuta..insomma sembra quasi già bello e pronto..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
scusa l assenza...
il problema che in molte vasche si nota è il fatto che si allestiscono con piante gia "grandi" è un po un problema si dovrebbe partre con l'idea di come dovrebbero crescere e quindi scegliere le piante piu adatte..
esempio la scelta delle tue piante sembra un po a casccio piante con necessita di valori diverse..
anche se alla fine risulta armonioso...non voglio far polemica...
esempio potevi mettere max 3 piante calli, acicularis e pogo cosi da rendere tutto piu ordinato , ma sono scelte e gusti personali...
scusa l assenza...
il problema che in molte vasche si nota è il fatto che si allestiscono con piante gia "grandi" è un po un problema si dovrebbe partre con l'idea di come dovrebbero crescere e quindi scegliere le piante piu adatte..
esempio la scelta delle tue piante sembra un po a casccio piante con necessita di valori diverse..
anche se alla fine risulta armonioso...non voglio far polemica...
esempio potevi mettere max 3 piante calli, acicularis e pogo cosi da rendere tutto piu ordinato , ma sono scelte e gusti personali...
la disposizione è bella, ma per me hai messo troppe piante..appena inizieranno a crescere nel giro di un mese perderai la forma armoniosa ottenuta..insomma sembra quasi già bello e pronto..
Inanzitutto grazie per il complimento.
Non sono d'accordo con te sulla quantità di piante. Io sono del parere, che più sono le piante, e meglio é, questo perché come forse ben saprai, uno dei primi problemi che si presentano quando si allestisce un nuovo acquario, é la proliferazione algare. Inserendo tante piante, a crescita veloce, si arresta sensibilmente questo fenomeno. Le piante hanno lo scopo di sottrarre nutrimenti alle alghe. Un'altro fattore importante da considerare, é quello degli NO3, prodotto finale del ciclo dell'azoto. Le piante infatti, oltre ad assimilare le sostanze nutrienti del terreno, dalle concimazioni tramite fertilizzanti liquidi e non, assimilano questo prodotto finale. Quindi sono del parere che piantumare fortemente l'acquario sin dall'inizio, sia un buon presupposto per incominciare bene. Infatti come ho potuto constatare fino ad ora, ho avuto pochissime alghe, solo qualche filamentosa sulla parte in alto della roccia più alta dove l'intensità della luce é maggiore.
Per concludere, ho piantumato tanto all'inizio per avere meno problemi dopo, allo scopo di evitare di usare prodotti chimici per l'eliminazione delle alghe. Sono del parere che piantumare l'acquario per 80% sin dall'inizio, sia una buona maniera per avere la vita più facile dopo.
la disposizione è bella, ma per me hai messo troppe piante..appena inizieranno a crescere nel giro di un mese perderai la forma armoniosa ottenuta..insomma sembra quasi già bello e pronto..
Inanzitutto grazie per il complimento.
Non sono d'accordo con te sulla quantità di piante. Io sono del parere, che più sono le piante, e meglio é, questo perché come forse ben saprai, uno dei primi problemi che si presentano quando si allestisce un nuovo acquario, é la proliferazione algare. Inserendo tante piante, a crescita veloce, si arresta sensibilmente questo fenomeno. Le piante hanno lo scopo di sottrarre nutrimenti alle alghe. Un'altro fattore importante da considerare, é quello degli NO3, prodotto finale del ciclo dell'azoto. Le piante infatti, oltre ad assimilare le sostanze nutrienti del terreno, dalle concimazioni tramite fertilizzanti liquidi e non, assimilano questo prodotto finale. Quindi sono del parere che piantumare fortemente l'acquario sin dall'inizio, sia un buon presupposto per incominciare bene. Infatti come ho potuto constatare fino ad ora, ho avuto pochissime alghe, solo qualche filamentosa sulla parte in alto della roccia più alta dove l'intensità della luce é maggiore.
Per concludere, ho piantumato tanto all'inizio per avere meno problemi dopo, allo scopo di evitare di usare prodotti chimici per l'eliminazione delle alghe. Sono del parere che piantumare l'acquario per 80% sin dall'inizio, sia una buona maniera per avere la vita più facile dopo.
scusa l assenza...
il problema che in molte vasche si nota è il fatto che si allestiscono con piante gia "grandi" è un po un problema si dovrebbe partre con l'idea di come dovrebbero crescere e quindi scegliere le piante piu adatte..
esempio la scelta delle tue piante sembra un po a casccio piante con necessita di valori diverse..
anche se alla fine risulta armonioso...non voglio far polemica...
esempio potevi mettere max 3 piante calli, acicularis e pogo cosi da rendere tutto piu ordinato , ma sono scelte e gusti personali...
Ciao Stefano, grazie per il tuo intervento.
Come già risposto a lisia81, ho piantumato fortemente l'acquario per i motivi già esposti a lei.
La scelta delle piante non é stato per nulla a casaccio, ansi. Ho valutato bene le loro necessità, inoltre considera che ho scelto delle piante di facile gestione poiché l'acquario in questione non é per me, ma bensì per la mia madrina, e quindi non potrò stargli dietro costantemente come faccio con i miei. Ho scelto le piante in base alle indicazioni del mio manuale della Dennerle "Sistema per acquari affascinanti".
Quindi ho considerato:
- Livello di difficoltà di genstione;
- Illuminazione;
- Velocità della crescita;
- Temperatura;
- Paramentri acqua;
- Ospiti pinnuti;
- Disposizione.
L'unica delle piante dove ho azzardato un pò, é la Sagittaria Subulata che con il tempo formerà un pratino. Infatti ho il sospetto che avrà bisogno di maggiore illuminazione, ma finora ha reagito bene, nonostante l'acquario sia dotato di un solo neon da 15W munito di riflettore.
Ho considerato anche il fatto che alcune delle piante che ho scelto, cresceranno non di poco in altezza, infatti il libro Dennerle indica che la Sagittaria S. può crescere anche fino a 40cm. Ma non me ne sono fatto un cruccio più di tanto, visto la poca illuminazione. Inoltre meglio potare le piante che toglierle perché muoiono giusto?
Inoltre mi aspetto che le piante assorbino più NO3 possibile.
Infatti se non ho ancora inserito alcun pesce é dovuto agli NO3 ancora altini (50mg/l).
Ho comunque considerato le piante che mi hai indicato.
La Calli non l'ho inserita poiché pianta non per principianti, inoltre gli serve una discreta quantità di luce e apporto di fertilizzanti. Quindi l'ho esclusa a priori.
La Eleocharis Acicularis é una pianta stupenda, ma purtroppo anche questa un pò delicata. Inoltre é una pianta a crescita lenta.
La Pogostemon helferi poteva andare bene, ma il badget per il regalo era terminato .
Ho apprezzato davvero il tuo intervento. Mi auguro di essermi spiegato, e nel caso tu non fossi d'accordo con me per quanto ho scritto, non esitare nel rispondermi. Amo gli scambi di opinioni.
scusa l assenza...
il problema che in molte vasche si nota è il fatto che si allestiscono con piante gia "grandi" è un po un problema si dovrebbe partre con l'idea di come dovrebbero crescere e quindi scegliere le piante piu adatte..
esempio la scelta delle tue piante sembra un po a casccio piante con necessita di valori diverse..
anche se alla fine risulta armonioso...non voglio far polemica...
esempio potevi mettere max 3 piante calli, acicularis e pogo cosi da rendere tutto piu ordinato , ma sono scelte e gusti personali...
Ciao Stefano, grazie per il tuo intervento.
Come già risposto a lisia81, ho piantumato fortemente l'acquario per i motivi già esposti a lei.
La scelta delle piante non é stato per nulla a casaccio, ansi. Ho valutato bene le loro necessità, inoltre considera che ho scelto delle piante di facile gestione poiché l'acquario in questione non é per me, ma bensì per la mia madrina, e quindi non potrò stargli dietro costantemente come faccio con i miei. Ho scelto le piante in base alle indicazioni del mio manuale della Dennerle "Sistema per acquari affascinanti".
Quindi ho considerato:
- Livello di difficoltà di genstione;
- Illuminazione;
- Velocità della crescita;
- Temperatura;
- Paramentri acqua;
- Ospiti pinnuti;
- Disposizione.
L'unica delle piante dove ho azzardato un pò, é la Sagittaria Subulata che con il tempo formerà un pratino. Infatti ho il sospetto che avrà bisogno di maggiore illuminazione, ma finora ha reagito bene, nonostante l'acquario sia dotato di un solo neon da 15W munito di riflettore.
Ho considerato anche il fatto che alcune delle piante che ho scelto, cresceranno non di poco in altezza, infatti il libro Dennerle indica che la Sagittaria S. può crescere anche fino a 40cm. Ma non me ne sono fatto un cruccio più di tanto, visto la poca illuminazione. Inoltre meglio potare le piante che toglierle perché muoiono giusto?
Inoltre mi aspetto che le piante assorbino più NO3 possibile.
Infatti se non ho ancora inserito alcun pesce é dovuto agli NO3 ancora altini (50mg/l).
Ho comunque considerato le piante che mi hai indicato.
La Calli non l'ho inserita poiché pianta non per principianti, inoltre gli serve una discreta quantità di luce e apporto di fertilizzanti. Quindi l'ho esclusa a priori.
La Eleocharis Acicularis é una pianta stupenda, ma purtroppo anche questa un pò delicata. Inoltre é una pianta a crescita lenta.
La Pogostemon helferi poteva andare bene, ma il badget per il regalo era terminato .
Ho apprezzato davvero il tuo intervento. Mi auguro di essermi spiegato, e nel caso tu non fossi d'accordo con me per quanto ho scritto, non esitare nel rispondermi. Amo gli scambi di opinioni.