Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
la cichla come pesce da pescare lo conosco bene e conosco le sue dimensioni, ma come gia detto dato che assomiglia molto come abitudini al bass credevo che non necessitasse di spazzi enormi.
poi comunque dato che come pesci da acqurio esiste il lepisosteus "di taglia notevolmente superiore" non pensavo che il cichla creasse problemil.
lssah- senza offesa perchè tale animale mi è sconoscuto ma a me sembra un persico sole.
la cichla come pesce da pescare lo conosco bene e conosco le sue dimensioni, ma come gia detto dato che assomiglia molto come abitudini al bass credevo che non necessitasse di spazzi enormi.
poi comunque dato che come pesci da acqurio esiste il lepisosteus "di taglia notevolmente superiore" non pensavo che il cichla creasse problemil.
lssah- senza offesa perchè tale animale mi è sconoscuto ma a me sembra un persico sole.
ecco..ha piu senso allevare i lepomis (persico sole) dei lepisosteus.
ora magari qualcuno in più si interesserà al Grammodes (e non ci vedo nulla di male se ha i colori fantastici del persico sole) e si venderà magari qualche cichla di meno.
ecco..ha piu senso allevare i lepomis (persico sole) dei lepisosteus.
ora magari qualcuno in più si interesserà al Grammodes (e non ci vedo nulla di male se ha i colori fantastici del persico sole) e si venderà magari qualche cichla di meno.
io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini, non mi piacciono le tecniche di caccia del sole ma quelle del bass e se mi dite che non è fattibile detenere cichla sicuramente ripigherò su un'altro pesce.
però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?
io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini, non mi piacciono le tecniche di caccia del sole ma quelle del bass e se mi dite che non è fattibile detenere cichla sicuramente ripigherò su un'altro pesce.
però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?
io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini
Allevare è nell accezione del termine per cui intendo che il pesce viene fatto crescere,riprodurre e così via.
Quote:
però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?
discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.
io non voglio allevare, voglio detenere senza doppi fini
Allevare è nell accezione del termine per cui intendo che il pesce viene fatto crescere,riprodurre e così via.
Quote:
però mi puoi spiegare con quali criteri si mettono in commercio i pesci? perchè è in vendita lepisosteus e arowana per es?
discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.
discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.[/quote]
cites? pensi proprio che sia una buona risposta da dare?! io penso che nessuno conosca bene questo pesce o che qualcosa gli sia dovuto a spiegare le cose. avete solo riportato notiziette trovate al momento. visto che non sono un'esperto di acquari ho scritto qui sperando di incontrare risposte costruttive, speravo di trovare persone che sapevano raccontare qualcosa sulla biologia e le abitudini di questo ciclide, dei semplici "non si puo" non sono costrttivi e dato che i forum sono anche mezzi d'informazione pensa a chi come me cerca notizie su cichla ocellaris, secondo voi sarà poi soddisfatto di quello che legge? io per come sono fatto non sarei contento anzi molto poco, per nulla visto che gli animali quando mi attraggono voglio saperne sempre un po di più anche poi non posso prenderli o per motivi gestionali o legislativi.
discorso complesso.
alcuni animali sono dotati di CITES, che autoregolamenta e autolimita il mercato.
alcuni animali sono venduti nonostante siano del tutto inadatti alle vasche dei privati,ma nonostante questo può essere fatto grazie alla certificazione cites.
ad avere probabilmente 3 metri di vasca posso dirti che gli Arowana li puoi provare a tenere ,così come probabilmente una Cichla...ma il mio discorso era molto più generico riferendomi al fatto che in pratica nessuno ha queste vasche e quindi la diffusione di questi pesci andrebbe assolutamente limitata.[/quote]
cites? pensi proprio che sia una buona risposta da dare?! io penso che nessuno conosca bene questo pesce o che qualcosa gli sia dovuto a spiegare le cose. avete solo riportato notiziette trovate al momento. visto che non sono un'esperto di acquari ho scritto qui sperando di incontrare risposte costruttive, speravo di trovare persone che sapevano raccontare qualcosa sulla biologia e le abitudini di questo ciclide, dei semplici "non si puo" non sono costrttivi e dato che i forum sono anche mezzi d'informazione pensa a chi come me cerca notizie su cichla ocellaris, secondo voi sarà poi soddisfatto di quello che legge? io per come sono fatto non sarei contento anzi molto poco, per nulla visto che gli animali quando mi attraggono voglio saperne sempre un po di più anche poi non posso prenderli o per motivi gestionali o legislativi.