Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Bisognerebbe conoscere a genetica dei vari caratteri, in genere si preferisce maschi "migliori" delle femmine perchè un singolo maschio può riprodursi con più femmine.
Quindi il discorso selezione è semplificato.
Ma non è che la genetica femminile non conti, anzi...
Bisognerebbe conoscere a genetica dei vari caratteri, in genere si preferisce maschi "migliori" delle femmine perchè un singolo maschio può riprodursi con più femmine.
Quindi il discorso selezione è semplificato.
Ma non è che la genetica femminile non conti, anzi...
Toglimi una curiosità, scartare gli esemplari poco colorati in cosa consiste?
Provo a rispondere io nonostante sia solo un lettore e, speriamo, tra qualche giorno un allevatore.
Io pensavo di allestire due acquari: uno, il piu' grande, dove far riprodurre le cherry appena comprate, e un altro inizialmente vuoto. Già quando la prima generazione risulta matura fare una prima selezione parziale, spostando gli individui piu colorati nell'altro acquario dedicato a loro. Procedere con lo spostamento periodico delle cherry piu' colorate nell'acquario piccolo, e quelle meno colorate nell'acquario grande.
Forse mi sono spiegato male ma in sostanza dividere le piu' colorate dalle meno colorate...
...e poi quelle meno colorate portarle al negoziante sperando non faccia molte storie sul colore
ok, ora uccidentemi
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Toglimi una curiosità, scartare gli esemplari poco colorati in cosa consiste?
Provo a rispondere io nonostante sia solo un lettore e, speriamo, tra qualche giorno un allevatore.
Io pensavo di allestire due acquari: uno, il piu' grande, dove far riprodurre le cherry appena comprate, e un altro inizialmente vuoto. Già quando la prima generazione risulta matura fare una prima selezione parziale, spostando gli individui piu colorati nell'altro acquario dedicato a loro. Procedere con lo spostamento periodico delle cherry piu' colorate nell'acquario piccolo, e quelle meno colorate nell'acquario grande.
Forse mi sono spiegato male ma in sostanza dividere le piu' colorate dalle meno colorate...
...e poi quelle meno colorate portarle al negoziante sperando non faccia molte storie sul colore
ok, ora uccidentemi
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Beh Ury il discorso che fai tu ovviamente non farebbe una piega per chi intende allevare i gamberetti e usa ALMENO 2 vasche, ma chi come me non lo fa per scopo commerciale ma per "uso proprio" come può fare la selezione?
O me le tengo tutte e addio ai vari ceppi più o meno selezionati, o le metto con gli apistogramma (e anche qui per un motivo o l'altro posso dirgli addio) oppure le cucino con le zucchine e le penne
A parte gli scherzi, anche volendo il negoziante non se le prenderebbe da piccoline e un cubetto da 30lt è pur sempre limitato -28d#
Beh Ury il discorso che fai tu ovviamente non farebbe una piega per chi intende allevare i gamberetti e usa ALMENO 2 vasche, ma chi come me non lo fa per scopo commerciale ma per "uso proprio" come può fare la selezione?
O me le tengo tutte e addio ai vari ceppi più o meno selezionati, o le metto con gli apistogramma (e anche qui per un motivo o l'altro posso dirgli addio) oppure le cucino con le zucchine e le penne
A parte gli scherzi, anche volendo il negoziante non se le prenderebbe da piccoline e un cubetto da 30lt è pur sempre limitato -28d#
Sul perche dei maschi,mi par che un pò tutti abbiate dato delle risposte,direi per lo più corrette.
Gli scarti,mi riferisco ad esemplari poco colorati/sbiaditi io li riverso nel 420 litri.In quest'ultimo entrano a far parte di un discorso che è l'equilibrio della vasca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Sul perche dei maschi,mi par che un pò tutti abbiate dato delle risposte,direi per lo più corrette.
Gli scarti,mi riferisco ad esemplari poco colorati/sbiaditi io li riverso nel 420 litri.In quest'ultimo entrano a far parte di un discorso che è l'equilibrio della vasca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!