mattidezini, sono tendenzialmente molto più timidi e schivi, se non sbaglio dovrebbero anche alimentarsi in modo più "predatorio"puntando la "preda" qualche istante prima di attaccarla, cosa che le generazioni seguenti perdono un pò. Per la riproduzione invece applicano quasi sempre le cure parentali, proprio perchè i loro genitori sicuramente le hanno applicate su di loro, cosa che le generazioni seguenti se riprodotte artificialmente ( l'accrescimento separato dai genitori) perdono.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|