Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie 1000 per le sollecite risposte.In realtà il mio non era un problema di riproduzione(non ci provo neanche in vasche di comunità dove ogni altro inquilino,qualsiasi specie sia,è un potenziale killer.....).Il mio dubbio era semplicemente riguardo il benessere di questa razza abituata a vivere in branchi numerosi;ho sempre cercato di allevarli in gruppetti di almeno 3 esemplari per specie compatibilmente con le dimensioni delle varie vasche ma ora,come dicevo,mi sono trovato ad averne 1 per specie e mi chiedevo se sarebbero stati bene ugualmente;alla luce delle vostre risposte +o- affermative direi che la conclusione da trarne è che non mi devo preoccupare.
Grazie 1000 per le sollecite risposte.In realtà il mio non era un problema di riproduzione(non ci provo neanche in vasche di comunità dove ogni altro inquilino,qualsiasi specie sia,è un potenziale killer.....).Il mio dubbio era semplicemente riguardo il benessere di questa razza abituata a vivere in branchi numerosi;ho sempre cercato di allevarli in gruppetti di almeno 3 esemplari per specie compatibilmente con le dimensioni delle varie vasche ma ora,come dicevo,mi sono trovato ad averne 1 per specie e mi chiedevo se sarebbero stati bene ugualmente;alla luce delle vostre risposte +o- affermative direi che la conclusione da trarne è che non mi devo preoccupare.
ciao,parlando per esperienza personale,vedo che i miei corydoras formano dei branchi misti...per adesso ho 5 sterbai e 2 julii,a cui si aggiungernno altri 3 julii sabato...è da 2 settiamne che li vedo andare in giro sempre insieme,e contando che ho un acquario da 200 litri,quindi abbastanza grande,direi che ci soino casi in cui formano dei branchi misti...ciao!
ciao,parlando per esperienza personale,vedo che i miei corydoras formano dei branchi misti...per adesso ho 5 sterbai e 2 julii,a cui si aggiungernno altri 3 julii sabato...è da 2 settiamne che li vedo andare in giro sempre insieme,e contando che ho un acquario da 200 litri,quindi abbastanza grande,direi che ci soino casi in cui formano dei branchi misti...ciao!
Con il vostro permesso volevo postare un link di un video che riprende un gruppo di corydoras in natura, si può vedere l'habitat in cui vivono e il numero impressionante di cui è formato il branco, forse aiuta a rendersi un idea di quanto sia importante per questi pesci vivere in gruppi numerosi.
Ciao
Con il vostro permesso volevo postare un link di un video che riprende un gruppo di corydoras in natura, si può vedere l'habitat in cui vivono e il numero impressionante di cui è formato il branco, forse aiuta a rendersi un idea di quanto sia importante per questi pesci vivere in gruppi numerosi.
Ciao
Shai Hulud, sterbay e julii si rassomigliano, è per questo che si fanno meno problemi, così come adolfi e panda.
comunque si, l'ho letto, non ho voluto fare i tentativi, certo 60 cory è un bel gruppone!
io sto pensando a quanti metterne in 150 lt..... che suggerite?
ciao, ba
Shai Hulud, sterbay e julii si rassomigliano, è per questo che si fanno meno problemi, così come adolfi e panda.
comunque si, l'ho letto, non ho voluto fare i tentativi, certo 60 cory è un bel gruppone!
io sto pensando a quanti metterne in 150 lt..... che suggerite?
ciao, ba