Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 11-10-2008, 17:16   #31
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
Diciamo che tu hai ragione... tutti gli altri insomma
BOYs, andatevi a leggere il principio della refrigerazione non è che basta far passare un liquido dentro una serpentina per fare freddo.

Intanto tra il radiatore dell'auto e quello dei frigo/condizionatori c'è un'abisso.
L'acqua dell'auto viene semplicemente raffeddata perchè attraverso il radiatore ci passa l'aria. tenete la macchina in moto senza la ventola accesa (macchina ferma) e poi mi raccontate a quanto vi và la temp. dell'acqua.

Il frigo come dice sjoplin, ha in circolazione un gas che grazie alla pressione e ad uno strozzamento da una parte produce calore e dall'altra freddo, ed è quest'ultimo che noi sfruttiamo (detta semplice).

se fate circolare l'acqua del rubinetto in un tubo e poi la buttate nello scarico allora potete raffreddare

se prendete tubi (anche in pvc) di almeno 50mm di diametro lunghi sufficentemente (qualche metro) e li infilate sottoterra e poi ci fate circolare l'acqua dell'acquario potete raffreddare + tubi + raffreddi (solo per chi ha il giardino).

se prendete un condizionatore potete raffreddare

se infilate i tubi dentro il frigo potete raffreddare (poco)

se.......

far scorrere un liquido dentro un tubo non raffreda una MAZZA
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2008, 17:16   #32
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
Diciamo che tu hai ragione... tutti gli altri insomma
BOYs, andatevi a leggere il principio della refrigerazione non è che basta far passare un liquido dentro una serpentina per fare freddo.

Intanto tra il radiatore dell'auto e quello dei frigo/condizionatori c'è un'abisso.
L'acqua dell'auto viene semplicemente raffeddata perchè attraverso il radiatore ci passa l'aria. tenete la macchina in moto senza la ventola accesa (macchina ferma) e poi mi raccontate a quanto vi và la temp. dell'acqua.

Il frigo come dice sjoplin, ha in circolazione un gas che grazie alla pressione e ad uno strozzamento da una parte produce calore e dall'altra freddo, ed è quest'ultimo che noi sfruttiamo (detta semplice).

se fate circolare l'acqua del rubinetto in un tubo e poi la buttate nello scarico allora potete raffreddare

se prendete tubi (anche in pvc) di almeno 50mm di diametro lunghi sufficentemente (qualche metro) e li infilate sottoterra e poi ci fate circolare l'acqua dell'acquario potete raffreddare + tubi + raffreddi (solo per chi ha il giardino).

se prendete un condizionatore potete raffreddare

se infilate i tubi dentro il frigo potete raffreddare (poco)

se.......

far scorrere un liquido dentro un tubo non raffreda una MAZZA
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 17:19   #33
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se infilate i tubi dentro il frigo potete raffreddare (poco)
era a questo che mi riferivo io.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 17:19   #34
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se infilate i tubi dentro il frigo potete raffreddare (poco)
era a questo che mi riferivo io.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 18:52   #35
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
s_cocis,
si ma il problema è che se per raffreddare una vasca di 400litri hai bisogno di 200w di potenza, non puoi farlo con un frigo da 100w, anche perchè il rendimento del sistema per raffreddare l'acqua è superiore alla resa del tubo messo dentro al frigo per via di evidenti problemi di installazione serpentina, materiali ecc
ecc.
Non è che voglio farvi desistere, ma utilizzare un frigo non è sufficente per una massa d'acqua di quel genere, e nemmeno un congelatotre lo sarebbe, il problema è che il frigo/congelatore rimane chiuso e la disperione del calore è minima, la vasca ha una dispersione enorme e cede il freddo in continuazione all'ambiente esterno.
Controlla pura la potenza di un frigorifero e vedrai che non è molta.
i sistemi a risparmio energetico dei frigoriferi, sfruttano solo la più ampia coibentazione per consumare poco, ma se lo apri in continuazione, come spesso succede quello diventa un classe G altro che A++ ...purtroppo
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 18:52   #36
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
s_cocis,
si ma il problema è che se per raffreddare una vasca di 400litri hai bisogno di 200w di potenza, non puoi farlo con un frigo da 100w, anche perchè il rendimento del sistema per raffreddare l'acqua è superiore alla resa del tubo messo dentro al frigo per via di evidenti problemi di installazione serpentina, materiali ecc
ecc.
Non è che voglio farvi desistere, ma utilizzare un frigo non è sufficente per una massa d'acqua di quel genere, e nemmeno un congelatotre lo sarebbe, il problema è che il frigo/congelatore rimane chiuso e la disperione del calore è minima, la vasca ha una dispersione enorme e cede il freddo in continuazione all'ambiente esterno.
Controlla pura la potenza di un frigorifero e vedrai che non è molta.
i sistemi a risparmio energetico dei frigoriferi, sfruttano solo la più ampia coibentazione per consumare poco, ma se lo apri in continuazione, come spesso succede quello diventa un classe G altro che A++ ...purtroppo
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 20:07   #37
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, ..... non parlavamo di un acquario di 400 litri
non puoi attaccare un acquario di quel genere ad un frigo portatile per auto
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 20:07   #38
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, ..... non parlavamo di un acquario di 400 litri
non puoi attaccare un acquario di quel genere ad un frigo portatile per auto
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 23:44   #39
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi permetto ho fatto il meccanico per 15 anni,il liquido per radiatori ha solo una caratteristica quella di non congelare anche a -10C° se e' di buona marca,ma comunque nel motore e' la ventola che lo raffredda quando passa nel radiatore.
potete farlo scorrere per chilometri nei tubi ma non raffreddera' mai niente!!!
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 23:44   #40
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi permetto ho fatto il meccanico per 15 anni,il liquido per radiatori ha solo una caratteristica quella di non congelare anche a -10C° se e' di buona marca,ma comunque nel motore e' la ventola che lo raffredda quando passa nel radiatore.
potete farlo scorrere per chilometri nei tubi ma non raffreddera' mai niente!!!
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quà
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17976 seconds with 12 queries