Le più comuni chiocciole "infestanti" sono delle innocue detritivore, che si cibano di sostannza organica e per questo proliferano se in vasca abbondano resti di cibo oppure escrementi di pesce e simili. Di solito moderando la somministrazionje di cibo, e sfoltendo il popolamento se è eccessivo (quanti pesci hai? in quanti litri?) diminuiscono da sole lentamente.
Nessuna di queste chiocciole preda volutamente le uova di pesce, al massimo possono mangiarne qualcuna se la incontrano per caso, ma di solito la sorveglianza dei genitori (si parla di Ciclidi) scoraggia ogni attacco.
I buchi nella Vallisneria possono anche essere causati da condizioni ambientali non ottimali; che parametri hai in vasca?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|