Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
penso che un pH 6,5 e KH e GH bassi sarebbero meglio anche perchè non dispiacerebbero neanche agli altri pescetti
concordo
Quote:
Visto che è un pesce scoperto e classificato non tanti anni fa, probabilmente aquabase faceva riferimento ad esemplari wild
Per me fanno riferimento ai valori misurati nel luogo di cattura...
Ultimamente per popolare la vasca nuova ho studiato parecchio e in molti ciclidi sudamericani ho riscontrato che in natura vivono con valori di ph e conducibilità assurdi e molto diffiicli da tenere in vasca (ph 4,5 - cond. 80 uS/cm)... ma che in acquario stanno benone con ph tra 6 e 6,5 e cond. attorno a 150 uS/cm.
Per esempio le laetacarqa thayeri che ho appena introdotto stanno benone e si sono colorate dopo poche ore dall'inserimento in vasca
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Comunque mi sa che ho deciso, comprerò una coppia di A. Cacatuoides così terminerò in bellezza, creando un bel gruppetto Sud Americano.
So che ci saranno le Caridine J. e che non sono sud americane, vabbè sarà tipo un bonus ...le voglio sono troppo carine e simpatiche.
Personalmente aumenterei il numero dei cardinali (10) a scapito dei ternetzi (0), ma anche così dovrebbe andare bene
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
eheheh lo sospettavo, anzi oserei dire che lo sapevo!
Dite che dovrei abbandonare i G. ternetzi e aumentare il numero di cardinali
oppure aumentare i G. ternetzi e abbandonare i cardinali? forse è meglio aumentare i cardinali!
Comunque ho fatto questa scelta solo per avere in vasca due tipi di pesci da branco.
Però se questa è una nota negativa sul comportamento del pesce mi comporterò di conseguenza...
Vi và di spiegarmi bene la differenza, se c'è e se si nota nel mettere un branco o due.
Vi giuro che non vi romperò più le scatole
Cerbero, non rompi le scatole, fa piacere dare consigli a chi è disposto ad imparare, anche se neanche noi siamo professori infallibili, ma forse abbiamo un po' di conoscenze in più
Il fatto è che 5 caracidi della stessa specie in genere non formano gruppo e probabilmente con quel numero non vedrai mai lo spettacolo di vederli andare tutti insieme in una direzione e cambiarla ancora tutti insieme
Due gruppi numerosi sarebbero eccessivi per la capacità della vasca ed inoltre interferirebbero l'uno con l'altro, disperdendosi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ragazzi finalmente ho allestito il mio acquario, però adesso non ho i 100 litri netti che desideravo, ma ho 80 litri!
Andranno lo stesso bene i pesci che decidemmo insieme qualche giorno fa? o devo eliminare qualche futuro ospite?
Cerbero, le Caridina danno un carico organico molto basso, leggi un carico sul filtro quasi inesistente. Ti consiglierei di iniziare senza Ancistrus e senza Apistogramma e poi vedere come funziona il tutto per qualche settimana, monitorando i valori. Anche i pescetti rimasti del tuo elenco, consiglierei di introdurli progressivamente, pochi per volta, a distanza di una settimana da una introduzione all'altra. Ad esempio prima i corydoras, poi 5 cardinali, poi altri 5 cardinali, quindi, tenendo sempre monitorati i valori dell'acqua, eventualmente l'Ancistrus e poi gli Apistogramma
Se i valori dell'acqua non avranno variazioni sensibili in peggio penso che tu possa tenere, a regime, la popolazione che hai previsto
Non ho mai tenuto cacatuoides con Caridina perciò su questo abbinamento non ho esperienza diretta, aspetta magari consigli di altri che lo abbiano fatto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)