Fappio, non so se i ciano producano azoto, da quel che ho letto sul forum mi è sembrato di evincerlo.
Certo è che so che si formano quando ci sono sostanze azotate abbondanti in acquario, so che sono tra i primi esseri che sono abitati sulla terra e... mi pare che siano quelli che hanno in gran parte formato l'atmosfera terrestre.
Dopo, aiuta il negoziante che ti dice che i ciano dopo un pò si eliminano da soli perchè pian piano eliminano le sostanze azotate e via dicendo.
Guardandomi la wikipedia, le bollicine che formano sono ossigeno, che derivano appunto dalla fotosintesi.
Sono certo che ho un bel pò di confusione a riguardo, non so se l'ho scritto già ma non mi ritengo di essere un chimico... anzi... purtroppo è un argomento che non riesco del tutto a memorizzare.
Chiedo scusa se ho scritto dei strafalcioni, ma pensavo di essere nel giusto, nel caso se mi spieghi meglio le cose, magari.
Ora, mi diverto io a segare un altro...
lornab, i canolicchi in un dsb
Le rocce nella sump... alla fine dovresti tenerle in zone diverse da quelle in cui tieni le attrezzature per permetterti una pulizia decente... devi garantirgli un movimento opportuno...
|
Quote:
|
va a sapere cosa e producono
|
Bhe, i chimici ci sono per questo...
L'altezza...
