Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 15-08-2008, 21:40   #31
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo fine settimana non sono a casa, pertanto il riempimento di test sarà sicuramente effettuato non appena torno....
Intanto mi devo attivare per acquistare le parti fondamentali che mi mancano per l'avvio, quindi riscaldatore (pensavo ad un 300W, tanto alla fine in sump avrò si e no 50lt (ho fatto i calcoli), mentre in vasca con tutto l'arredamento se rimango a 250 è un buon risultato.
La luce invece è ancroa un problema nel senso che devo ancroa trovare un negozio di materiale elettrico per poter trovare lampade e tutto l'occorrente....

Aggiorno appena possibile, magari con una foto prima dell'avvio....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2008, 04:33   #32
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
tieni conto di un rabbocco automatico di acqua evaporata in sump e' indispensabile se non ha un coperchio a tenuta...io ho fatto brutte esperienze con riscaldatori esplosi in sump per mancanza di acqua evaporata...inoltre hai sbalzi notevoli in vasca giornalmente...io lo metterei in vasca tanto se l'arredi riesci a imboscarlo da qualche parte...300 sono sufficenti con un buon ricircolo io nelle 350 litri metto 2 x 200 ai lati opposti e secondo me e' la soluzione migliore. (prendi jager e non sbagli in caso di termoterapie devi portare a 33 e senza wattaggio non ci arrivi) come luci bastano 2 tubi da 36w se e' 120 o 2 da 30 se e' 100 (non ricordo sorry) i dischi non amano la luce diretta e forte scordati hqi o hql se non hai galleggianti o cmq zone d'ombra vedrai sempre i pesci spaventati e con barre di stress evidenti..
Discorso piante..a 28 gradi non resistono troppe specie ...e come ti ho gia detto qualche E.bleheri alta e un paio di tenellus vanno piu che bene...metti un fondo a grana fine o sabbia e fertilizzi a pasticche...preparati pero' allo sbattimento della sifonatura con la sabbia..non e' semplice n quanto tiri su tutto.

sono molto belle anche le vasche con solo radici e microsorium o anubias ,senza fondo e magari un paio di galleggianti...facilitano i compiti di pulizia e l'impatto estetico e' notevole. poi va a gusti.

ciauu
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2008, 13:56   #33
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, mettere il riscaldatore in vasca era l'ultima delle cose che volevo fare.
Ho guardato un po' in giro i riscaldatori e ho visto che bene o male tutti hanno il sensore che evita ogni tipo di problema nel caso in cui rimanga a secco.
Grazie per il consiglio riguardo la marca, ma avevo già l'idea di prendere Jager. Però non ho capito, tu mi consigli di metterne 2 da 200W oppure uno da 300?

Riguardo la luce non so che fare, dovrei cercarmi una plafoniera, però ho l'acquario da 90*60, inoltre a fondi non sono messo bene, almeno per quello che riguarda l'avvio che potrei farlo anche senza piante. Cmq, se mettessi 2*30W (alla fine sono 10cm di differenza rispetto ai 100cm che hai indicato) ho 60W su diciamo 250Lt netti che indefinitiva sono 0.24W/Lt. Sono abbastanza? A me sembrano pochini, per le piante soprattutto, non vorrei fossero troppo scarsi uniti alla lemna che schermerà ancora di più in superficie. Un paio di HQL a basso wattaggio non sarebbero male (pensavo di stare nei 100W massimo o giù di li, quindi se riuscivo a trovare un paio di lampade da 60w il gioco era fatto.
I neon mi creano qualche problema perchè devo acquistare la centralina d'accensione, devo trovare una plafoniera e i costi salgono.
Con un impianto HQL se supero le 50€ è tanto.

Cmq avevo in mente appunto di mettere qualche galleggiante, pensavo a della lemna anche se so che è infestante, ma mi basta buttarla o regalarla appena mi dà troppi fastidi, so che è una ciuccia nitrati ottima.
Avevo anche intenzione di mettere uno stelo di ninphea (non ricordo la variante, ma ha il fiore viola) per ricoprire parzialmente la superficie.

Come fondo ho della ghiaia, granulometria 1mm, pertanto credo che non avrò problemi con la campana del sifone, credo. Fertilizzanti preferisco non metterne, ho provato le pastiglie della dupla (non ricordo il nome preciso del prodotto, mi sebra Root K) ma non hanno fatto granchè sulle mie vecchie anubias (che cmq avevano un bel po' di nitrati a disposizione (una volta sono arrivato a 150mg per la mia scarsa esperienza).

La tua ultima affermazione:
'sono molto belle anche le vasche con solo radici e microsorium o anubias ,senza fondo e magari un paio di galleggianti...facilitano i compiti di pulizia e l'impatto estetico e' notevole.'

E' quello che voglio fare, qualche pianta bassa sul fondo del tronco per nascondere la base (anubias nana), poi sul tronco solo microsorum (non so ancora quali però) e sullo sfondo della vallisneria spiralis per evitare che si veda troppo lo stacco ghiaia-sfondo.

Poi se hai visto lo schizzo che ho fatto volevo mettere anche un isolotto di piante per occpuare ancora un po' il fondo e per non lascirlo desertico, ma non ho idee in merito ancora.

E poi la ninphea, quella volevo metterla dietro al tronco, sull'angolo della vasca per farla crescere e farle coprire il più possibile. Il resto della superficie lo affiderei volentieri alla lemna, eliminata ogni volta che diventa troppa.

Spero di aver detto tutto....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2008, 14:01   #34
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, avevo pensato di comprare una lastra di plexyglass per chiudere la sump, e avevo una mezza idea di fare lo stesso con la vasca, almeno per l'estate.

L'impianto di rabbocco è una delle cose che proprio preferivo evitare, è una cosa superflua che mi farebbe aumentare solo i costi....
Il rabbocco posso farlo a mano e controllare ogni giorno il livello dell'acqua non mi crea problemi...
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2008, 22:50   #35
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per vasca senza fono intendo proprio senza niente..."a vetro" le piante vengono ancorate sui tronchi e riesci a sifonare splendidamente senza rischio di aspirare sabbia o grana..ce cmq da 1mm tiri su che e' un piacere se non stai piu che attento..oddio io per sifonare uso un tubo del 25 diretto senza campana ne niente...senno per fare tutte le vasca perdo mezza giornata.

l'importante e' l'igiene,associata a un cambio d'acqua regolare e costante. se riesci a dedicare il tempo che serve tanto meglio...io putroppo piu di un ora al giorno e' difficile e avendo oltre 1500 litri da fare capisci che non e' easy...
non ho vasche "da salotto" ma solo e semplici contenitori per discus...

ah la lemna..come tutte le galleggianti non deve avere la superficie acqua troppo movimentata altrimenti marcisce nel giro di pochi giorni...io nelle mie aperte ho provato di tutto ,lemna,ecchornia,pistia riccia...ma niente da fare...e a quel punto via anche quelle e un neon in meno acceso...tanto mi serve solo per vedere i pesci
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2008, 23:29   #36
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz, 1 ora per 1500lt -05
Come fai!

Cmq, a dire il vero la vasca non l'ho mai provata assieme alla sua pompa e al tubo di risalita petanto non so dire se in superficie c'è o ci sarà movimento.

Io avevo scelto la lemna perchè pensavo avesse bisogno di poca luce, infatti avrei preferito la riccia perchè più bella, ma poi vedo che nell'elenco che mi hai fatto la riccia c'è. Non hai avuto problemi di scarsa illuminazione?

Ho invece dato un'occhiata alle offerte di ebay, speravo di trovare qualche plafo a poco e niente, ma invece anche li si fanno pagare per delle schifezze, quindi per ora vado avanti con l'idea delle HQL con wattaggi più bassi possibile, casomai se proprio non trovo nulla farò un solo punto luce e metterò un faretto blu per non sparaflesciare i discus completamente....
Forse è anche meglio così di tutta la vasca illumino solo la parte centrale lasciando delle zone d'ombra ai lati e magari con una pianta riesco a schermare ancora qualcosa, pertanto limito molto i watt e creo qualche nascondiglio ombreggiato in più.

Mi sto anche convincendo di tenere solo Discus e pulitori nel primo periodo di crescita. I cardinali magari li inserisco appena i discus hanno preso confidenza e mangiano (da quanto leggo bene o male tutti hanno problemi di alimentazioni i primi giorni e settimane). Poi non so se sia l'ideale inserire ulteriori pesci, mah, ci penserò e vi chiederò.

Speriamo bene, è la mia prima esperienza e non vorrei sbagliare, faccio presto a demoralizzarmi...

Riguardo alle altre domande che avete da dirmi? il riscaldatore va bene da 300W oppure devo prenderne due da 200? io credo che basti quello da 300 perchè alla fine l'acqua non è tanta, saranno 300lt netti tra vasca e sump alla fine con arredamento e pesci e materiali filtranti....

Come luce posso rimanere sui 100W oppure posso anche tenerne meno? 60W mi sembrano pochini, però posso anche sbagliarmi, alla fine le piante non sono esigenti, ma non vorrei lasciarle proprio al buio. E' anche vero che alcune piante sotto la luce diretta (anubias) non ce la fanno a rimanere senza alghe...
Alla fine meno Watt mi servono e più posso risparmiare sulla luce, quindi, che faccio?
Riprendo un attimo il discorso fatto in precedenza. Se io prendessi delle semplici lampade da 25W a bulbo (non so come chiamarle), insomma, quelle che si utilizzano per le lampade di casa, non specifiche per acquario? Alla fine l'unica cosa da rispettare sarebbe la temp di colore (6500°K vero?) pertanto avrei pochi watt ma che mi farebbero risparmiare tempo, denaro, paura dei discus e alghe in vasca. Naturalmente chiedo se è possibile farlo visto che non sono un elettricista e non consco la differenza tra un T8 da 30W e una lampadina con attacco E14 (per esempio, l'altro tipo di attacco non ricordo come si chiami) sempre da 30W con le stesse temp di colore....

Appena torno (parto domani) vado a farmi un giro in qualche negozio di bricolage, vado a vedere se trovo una plafoniera per neon a basso costo, magari mi conviene, la attacco direttamente al 220V e l'unica cosa che forse devo fare è comprare dei neon con le caratteristiche che mi interessano.

Cosa mi dite?
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 08:04   #37
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'importante e che tu metta connettori ip65 (ovvero stagni) perche' l'acqua evapora e il contatto con umidita ti fotte i reattori in poche ore...le luci normali se sono lo spettro giusto sono adatte ma alla fine come consumi,durata e colore sono 10 volte meglio i neon t8 /t5 io insisto che per tenere discus in una 300lt bastano e avanzano 90 W ...poi fai te.

Il riscaldatore e' meglio abbondare 2 da 200 sono meglio di uno da 300 e la diferenza di costo e' insignificante...puoi fare anche 1 da 150 e uno da 200 vedi tu..io ti ho detto come la vedo io...e tieni conto che in caso di rotture ne hai sempre uno acceso..se ne tieni uno unico no.

nella tua vasca ci metti 5-6 discus ,un paio di loricaridi e qualche corydoras a tua scelta (io consiglio sterbai in quanto reggono meglio il caldo)

ciaoo
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 17:43   #38
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora vedo che trovo e poi compro.

Sto vedendo di chiedere anche in 'illuinazione' così risolvo lì il problema.

100W massimo era quello che volevo avere, pertanto alla fine la pensiamo allo stesso modo.

Per ora è tutto, la vasca non è ancora stata testata (sono tornato oggi), vedo che riesco a fare e in che tempi....

Ciao a tutti!!!
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 21:53   #39
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test eseguito.

La sfiga mi assale.

a 2/3 di vasca ho notato un paio di macchie scure sul giornale che avevo posizionato sotto la vasca.

Ci sono due falle, enbtrambe sugli angoli anteriori della vasca, nei punti in cui non mi sarei mai aspettato di vedere il silicone rovinato, per il resto la vasca regge.

Credo che sia necessario reincollarla completamente, pertanto appena posso la porto da un vetraio a fargliela reincollare perchè io non ho la strumentazione e le conoscenze, nonchè l'esperienza per farlo.
Sapete invece dirmi quanto potrebbero chiedermi per il completo reincollaggio (così almeno so se cercano di fregarmi)?

Perfortuna che non è scoppiata, 250lt in giro per il garage non sarebbero stati proprio il massimo.

Tanto per aumentare le spese....

Mi faceva paura la vasca appena riempita, tutti quei litri non li ho mai visti....

Spero di risolvere. La vedo dal punto di vista dell'ottimista. Avrò la vasca nuova, con silicone nuovo e magari mi faccio rifare anche lo scarico, che ora potrebbe essere migliorato....


Vi faccio sapere qualcosa appena la porto ad aggiustare. Intanto datemi qualche info (se l'avete) sui possibili costi....

Ciao.

La depressione mi assale....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 20:37   #40
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
basta prendere del silicone acetico e ripassare tutte le incollature...non e' difficile dai..non hai nemmeno lo sbattimento di tenere dritti i vetri...
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22581 seconds with 12 queries