Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
con quelle piante puoi anche liberarli a 10 giorni di vita. io ho la riccia ke galleggia e i piccoli si riparano ma dopo 4 5 giorni li vedoi nuotare con i genitori ma questo solo se hai piante che toccano la superficie. ora a me la sala parto non serve a niente. 160 litri per un acquario di guppy e altri pecilidi deve essere uno splendore ma tu calcola di mettere i pesci per un 130 perchè se provi la riproduzione ti puoi trovare con molta co2 per questo è importante mettere molte piante a crescita rapida o ke consumano molta co2.e queste servono anche da rifugio per i piccoli. se vuoi consigli per le piante sono contento di dartene.
Il mio "piano" prevede infatti l'inserimento di pochi pesci (il mio negoziante continua a ripetermelo :) ) e di molte piante, fra cui anche a crescita molto rapida.
Oltretutto lui tratta fertilizzanti dannerle quindi direi un'ottima marca... non mancheranno le piante alte fino al pelo dell'acqua per i piccoli guppini :)
Ma dimmi GEMMO.. praticamente devono fare diciamo una sorta di curvatura proprio a protezione? Quindi non devo potarle troppo corte... poi mi piace molto anche la riccia..
le piante a crescita rapida vanno potate ma ti consiglio di non potarle tutte nello stesso momento ma un po' alla volta in maniera che ci siano sempre delle piante che toccano la superfice per me la migiore è la cabomba che forma una specie di corona nella quale gli avanotti si possono rifugiare e la riccia ke però è galleggiante e si puo usare per coprire le anubis(se vuoi o piante a crescita lenta).
le piante a crescita rapida vanno potate ma ti consiglio di non potarle tutte nello stesso momento ma un po' alla volta in maniera che ci siano sempre delle piante che toccano la superfice per me la migiore è la cabomba che forma una specie di corona nella quale gli avanotti si possono rifugiare e la riccia ke però è galleggiante e si puo usare per coprire le anubis(se vuoi o piante a crescita lenta).
GEMMO metti un'pò di virgole che faccio fatica a leggerti
cosa vuol dire:
Originariamente inviata da GEMMO
e la riccia ke però è galleggiante e si puo usare per coprire le anubis(se vuoi o piante a crescita lenta).
un po' di riccia non fa male,anzi usa molta co2 e aiuta a copprire le piante a crescita lenta ke hanno bisogno di poca luce.Comunque qualsiasi pianta a crescita rapida che crei un cespuglio dove non possono passare gli adulti va bene
ragazzi ho una richiesta: ho i mii 11avanotti di guppy che ho lasciato nel box dalla nascita (02/05). tra quanto tempo posso liberarli???
ovviamente son cresciuti, ma nn sono grandissimi...
tra pochi giorni credo che la mamma partorirà ancora, gli eventuali nuovi avanotti, posso metterli nel box con loro???
resto in attesa, grazie
p.s. nel mio profilo ci sono i tutti i dati del mio acqurio...
Saluti