Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate poco tempo fa su un topic si parlava di quanti discus in 200 litri...è uscito fuori il nome di Lorenzo Vecchi che diceva che in 200litri si potevano tenere anche 10 discus...e qualcuno di voi ha detto: "lui può farlo con l'esperienza che ha"...cosa bisogna fare per far crescere bene (e non fare rimanere nani),non dico 10 discus in 200 litri, ma 5 o 6?
alimentazione a parte,alla fine i suoi 200 litri sono uguali ai nostri!dove sta la differenza? Cosa si deve fare?
il trucco penso che siano i cambi.
dovresti fare almeno un cambio al giorno oltre all'alimentazione ovviamente.
ovviamente un appassionato "normale" non potrebbe fare tutti questi cambi e quindi la cosa diventa piu' un impegno che un piacere
Non scherziamo... allora la trota tanto per cominciare non è il pesce più indicato per fare un pastone, anzi... e comunque la carne di un qualsiasi pesce è 100 volte più simile a quello che mangerebbero in natura rispetto a del cuore di bue o della carne di animale a sangue caldo. Lo ripeto, l'uso del cuore di bue non è mai stato inteso nella sua origine come alimentazione costante ma come rimedio temporaneo, siamo noi che abbiamo travisato la cosa. Anche un bambino probabilmente crescerà più velocemente se nutrito solo con omogenizzati di carne rispetto a un omogenizzato di verdure ma bisogna vedere come cresce, e poi non dimentichiamoci mai che un pesce che cresce troppo o troppo velocemente non significa che cresce bene, il 90% dei pesci che si trovano in acquario sono iper alimentati.
come dice michael non penso che i pesci siano tantissimo differenti (intendo pesci a carne bianca sani come sgombri ecc ecc). cara Desdemona se me li porti tu dei pesci dall'amazzonia per fare un pastone sarei molto contento
si ma rimane il fatto che l'alimentazione a pastone sia di carne che di pesce è scorretta e a lungo andare non so qnt positiva.
quindi forse meglio un'alimentazione a base di granulare dato spesso molte volte al giorno per tutto il periodo di crescita.
anche xkè se le complicanze di un alimentazione scorretta sn come qll dei mammiferi addio pesci!
ovviamente Desdemona il pastone come gia detto bisogna darlo quando il pesciozzo è in fase di crescita piu' veloce (il primo anno intendo) certo che a lungo andare fa male anche perchè una volta adulto non servono + energie tali da crescere.
non so se mi sono spiegato...
kakashi, vediamo cosa ci dice in proposito il Guru (Michele)...
La mia vasca è 210/215 litri netti.Se dovessi cambiare 20 litri al giorno per il primo anno potrei anche pensarci....50 assolutamente no!!!
Andre quei allevatori cambiano anche + di 20% dell'acqua possono cambiare anche 50% o piu'.
questo è quello che fa un mio amico che li alleva.
il guru michael
x la storia dei 5-6 discus in 200 litri voto anche io per i frequenti cambi d'acqua.
per il pastone kakashino:
1) se devo andare in amazzonia a prenderti i pesci per il pastone non torno più e poi è meglio che spari direttamente ai tuoi discus xkè visto come sn infestati i pesci, in amazzonia poi...
2) ribadisco che già per me non mangerei il pesce crudo figuriamoci se lo darei a dei pesci!
io i gamberetti nel pastone li ho messi ma li ho scottati
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Carissima Allieva Desdemona,
spero che hai capito come intendevo io alimentare i dischetti.
per la questione dei gamberetti scottati nn mi convince piu' di tanto
Devi fare tanti cambi tutti i giorni e avere quindi a disposizione tanta acqua preparata (non ci sono vacanze). Comunque non avrai mai gli stessi risultati che allevandone 4 in 200 litri.
Sì anche io sono assolutamente contrario a scottare gli alimenti. Tra l'altro c'è una differenza abissale tra un pastone a base di carne e uno a base di pesce e spirulina, entrambe sporcano l'acqua ma il primo pastone inquina decisamente di più mentre il secondo è facilmente smaltibile dal filtro. Non è comunque un caso che il 99% degli alimenti industriali contiene pesce, crostacei ecc...