Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ik2vov,pero sei un maestro a dare spiegazione eh......chissa che vascone hai a casa.....
mi spiace, la mia vasca fa pena, non capendo un cavolo non posso avere altro.
Quote:
rispondo con piacere alle tue domande,anche se mi stupisco che uno con sotto il nome scritto SUPER MOD faccia delle domande simili...
Ho vinto la targhetta nelle patatine, per questo c'e' quella scritta.....
Quote:
il venturi,e stato fatto cosi apposta,per non dover sforzare a piantare il tubo di plastica,e all interno non si vede ma e stato fatto a fetta di salame,cosi da non creare le solite incrostazioni di sale.....
Questa cosa mi piace molto sara' il caso che lo spieghi anche a Klaus che ha speso tante energie per fare un venturi degno di tale nome.... ma probabilmente anche Bernoulli e' un deficente.....
Quote:
la girante....
si vede che non hai letto cosa ho scritto...la girante e personalizzabile,la puoi mettere a spazzola o con la "spugna"come la chiami tu a girante ad aghi....
ti ripeto..lo puoi fare cio con l ATI?
secondo...questo aspira "solo"900 litri di aria conla girante a spazzola,ma se metti la girante a "spugna" come dici te aspira 1250 klitri di aria...ripeto...questo l ho fa l ATI?ti da la possibilita di cambiar girante senza cambiare magnete?ma ti faccio una domanda ik2vov,sai dirmi la differenza in sostanza,tra le due giranti?
No, me la spieghi cortesemente?
Quote:
ripeto,ik2vov,dammi la spiegazione perche deve essere una copia dell ati e non il contrario?ora tu hai visto questo skimmer la prima volta nella tua vita,e cio che fai e solo critcare...mah....mi sembra strana sta cosa.....
Eh si, e' strana eh? strana come i venturi senza venturi?
Quote:
poi per il prezzo..e sicuramente costoso,ma qualitativamente molto superiore all ATI...vi dico solo una cosa....questo skimmer l ha visto uno che ha costruito molte nostre vasche....e che era il rivenditore ufficiale ATI,anche se ora ha cambiato lavoro,e rimasto di stucco della qualita,e ha ammesso che e nettamente superiore all ATI...e poi ovvio che l ati sia piu econmico...monta una pompa da 3000litri,e non da 5000,e gia solo qui c e una bella differenza di prezzo..l ati monta uno scarico che lascia il tempo che trova,un silenziatore,moooolto artigianale,e soprattutto e fatto in CINA.... e questo che lo rende un ottimo schiumatoio vero?
Quale sarebbe la differenza tra le due pompe? una e' 2.500 (non 3.000) e l'altra 5.000.... una con la meta' della potenza aspira il 20% in piu' d'aria, ma e' un difetto, non lo contare eh..... se poi lo si paragona ad un prodotto piu' simile, il BM250 che monta 2 pompe, avremo 5.000 litri ora di pompe con 2.200 litri ora di aria..... difetto enorme.....
Che l'ATI vecchio modello facesse pena non e' in dubbio, se leggessi anche questo forum oltre a quelli esteri avresti letto che e' stato scritto decine di volte.... oggi il prodotto e' migliorato, ben venga continua a costare la meta' pero'..... dettaglio anche questo o semplice pecca???? per un prodotto poi che dici essere prodotto in cina.... ma e' prodotto in germania.....
Quote:
io vi dico ,ho visto questo skimmer lavorare di fianco ad un BK esterno300,e non c era la benche minima differenza....a si..il pre, o......
vorrei che ik2vov in tranquillita mi rispondessi alle domande ch eti ho fatto....cosi da chiarire le idee a tutti...
Io non ho nulla da risponderti, sei tu che dovresti motivare.... ad esempio come fanno le bolle ad essere particolarmente fini visto il tipo di venturi con le giranti in versione aghi ed in versione aghi tra i due piattelli... il fatto che sia tanto migliore etc...
Quote:
BENNY.....be con 570 eurozzi mi prendevo un mini usato forse....ma io non sto per costruire una vaschetta da 200litri capisci?e poi se la "pompa seria"per caso dovesse rompersi la girante(e si rompono credetemi) devo poi svenarmi per comprare una girante nuova o sbaglio?che mi dici benny?
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Kujikov, io inizio a non capisrci più nulla... prima leggevo di girante a spazzola (tecnicamente la psazzola è quella con gli aghi radiali all'albero)ed ad aghi (needle-wheel, la classica girante H&S, Deltec, LGM, con aghi perpendicolari al disco girante)... di venturi a spinta e aspirazione... ora pure la girante a spugna (si chiama mesh-wheel, tanto per evitare di far confusione)....
Oh ma con quanta roba funziona questo skimmer? Tra un pò salta fuori che ha anche la possibilità di usare il Beckett...
Beh Flavio, alla fine che ci vuole? un tubo con un collo ed un bicchiere sopra.... sotto un foro e ci metti quello che vuoi come pompa.....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Kujikov, scordavo.... non so come mai, ma mi ricordi tanto un'altro utente che e' stato qui due o tre volte.... sempre con nick diversi perche' dato il suo modo di porsi si faceva bannare..... mah....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
allora saro piu conciso...dato che abbiamo fatto confusione...
allora....dico cosa ho fatto io....ho alzato il telefono,dopo aver deciso di prendere questo skimmer,ho parlato con un ragazzo che arla italiano,e lui al momento dell ordine mi ha detto
COME LO VUOI LO SKIMMER,MONOPOMPA O DOPPIA?
io monopompa(ma lo stesso si puo ordinare doppia pompa,e lavora con due aquabee 2000/1)
COME LO VUOI IL VENTURI? LO PUOI AVERE IN ASPIRAZIONE,CON LA GIRANTE NEEDLE WHELL O VUOI LA MESH WHELL?
io ho scelto il venturi in aspirazione con la needle whelle come girante,ma avrei potuto anche prendere l altra o addirittura il venturi a spinta......
e poi ci siamo inoltrati in discorsi...mi ha spegato tutto come funziona lo skimmer,qual e la differenza tra il venturi a spinta ed in aspirazione ecc ecc.....
insomma quello che voglo dire e che si puo personalizzare al momento dell ordine e si possono intercambiare le giranti al bisogno......nessuno ha notato che le giranti hanno un magnete diverso da quello originale.....nessuno ha notato la differenza tra girante dell H&S a destra e quella di questo a sinistra....
sono soddisfatto perche i ragazzo con cui ho parlato e stato molto sincero,mi ha spiegato tutto,e non e faciel trovare qualcuno in cruccolandia che parla italiano.....
Kujikov, sarà diversa la girante, tu che dici? la prima è della AB5000, la seconda della 2000/1... comunque bella....
Ma la differenza tra venturi a spinta e aspirato... te l'ha spiegata il negoziante?
Io sono abituato a pensare sempre male, sarà un mio difetto, ma sarà mica che aveva in casa quello che ti ha "dipinto" meglio e che ti ha fatto scegliere?
Se comunque la "personalizzazione" è definibile solo al momento dell'ordine... beh... non è che ci sia poi stò gran vantaggio....
Potrei capire se ti danno due venturi diversi (uno da usare a iniezione, e uno da usare al modo più classico), e magari due giranti dedicate: una aghi o spugna, ed una tradizionale a pale per l'utilizzo con venturi ad iniezione... allora si, si potrebbe adottare in due configurazioni diverse, a patto però di avere portate aria/acqua mooolto simili... e col prezzo che costa, potrebbe essere una cosa che inviterebbe e giustificherebbe (in parte) la cifra... ma così... Bàh...
Altro particolare.... ho controllato su altri siti, la casa lo dà per 1500 e non per oltre 3000 litri... cosa che comunque per me non vuol dire assolutamente nulla eh, ma giusto per precisare visto che lo avevi sottolineato.
Rama, come sai da un po' c'o' il pallino per lo skimmer e cerco di provare soluzioni diverse per capire,sperimentare auelle che attualmente sono di tendenza.
Al di la' del fatto che sia nato prima il fauna marin o l'ati ,di sicuro il primo è il BK ,
quello che li accomuna sono le camere di riduzione all'ingresso-
Qui dobbiamo dare merito a BK di aver trovato una soluzione che ha stravolto ,si fa' per dire , il concetto di come deve lavorare uno schiumatoio ; c'à messo poi un valore aggiunto che è la pompa red dragon che al di la' della parte elttrica-askoll-ha capito per prima che non si puo' produrre una miscela di aria/acqua con una pompa convenzionale ,o perlomeno con delle limitazioni nella resa . La red dragon usata per gli skimmer non è uguale alle alte proprio per la maggior capacita' della camera di spirazione-
Una seppur ottima aquabee 5000 non riuscira' mai a pareggiare questo conto proprio per il limite progettuele.
Mi appare talmente strano che questo skimmer possa funzionare con giranti diverse e, come San Tommaso, se non vedo non credo.
Provate a guardare lo skimmer in oggetto:
il collo del bicchier e' decisamente piccolo in confronto al diametro dello stesso e ,a parer mio, si spiega nella minor quantita' di aria prodotta e al tipo sesso di girante.
Non che non funzioni ; funzionera' sicuramente in manirera ottimale ,ma come si fa' a sostenere che è adatto per vasche fino a 3000 lt ?
allora :
ATI BM 250 aria aspirata 2000 lt/ora consigliato per 3000 lt
FAUNA MARIN aria aspirata 900/1150 consgliato fino 3000 lt
BK 250 int. aria aspirata 1650 lt/ora consigliato fino a 2000 lt
quale deve essere il rapporto giusto ?
a mio gudizio la prima cosa che deve fare uno skimmer è produrre aria , + aria = + prestazione , poi viene il progetto e qui vorrei aprire una parentesi .
La camera di riduzione crea all?interno un flusso rotatorio che permette alla soluzione aria/acqua di miscelarsi e legare la parte proteica- attraverso la griglia viene "sparata" verso il collo dove poi andra' a tracimare.
ben venga la prima parte , ma la seconda non mi convince e spego il perchè :
Avete mai notato come si sporca la camera di riduzione ?
sicuramnte si forma un processo anche in quel punto
se mettete del cibo o le classiche mani in vasca sembra che lui abbia gl'occhi e smette all'improvviso di schiumare , perche ?
io sono arrivato alla conclusione che va' benissimo la camera di riduzione ma bisogna aumentare il tempo di contatto per dare allo strumento una resa costante senza aumentare l'altezza della colonna , ottenendo iol beneficio di una continuita' di funzionamento e rendimento.
insomma ottimi prodotti ,al di la' delle scelte commerciali,ma sicuramente c'è spazio per migliorare e magari iniziare a metter mano alle pompe con relative modifiche delle camere,bk a parte.
max
ti sbagli rama..il modello da 1500 e il modello piu piccolo....
ci sono da 3 modelli da 700litri da 1500 e da oltre 3000...scusa solo per sottolineare...
vedremo coem lavora...alla fine e solo quello......come detto credo nel negoziante,primo perche mi e sembrata una persona competente e secondo perche gia conoscevo quel prodotto......
non capisco come dici,della personalizzazione,ripeto con l ATI lo puoi fare?cioe puoi telefonare e dire voglio la girante cosi cosi o cosa?
secondo me no......poi magari sono io l ignorante e qua tutti fenomeni...ma la cosa mi sembra dubbia,cmq mi sembra strano che dici che la girante non ha nulla di strano....guarda bene il magnete...smonta la tua girante e dimmi com e...poi ne parliamo.....le giranti sono modificate cosi da loro....
cmq non importa,ho ricevuto solo critiche,e fa capire che per essere ascoltati bisogna essere solo delle pecore,e fare cio che fanno tutti...
cioe siete forti....eh....dite....e uguale all ATI,ma a questo questo e quest altro di diverso....allora se la mettete cosi anche un H&S e uguale a un BK,ha sempre un bicchiere una pompa e un corpo ma a questo questo e quest altro di diverso.....mah che strani ragionamenti....vabbe....io sono soddisfatto....e avessi sentito uno che mi chiede....dai come lo trovi?e buono....?come ti sembra....no...solo critiche...da persone di dubbia capacita....e questo e triste....
non capisco davvero il motivo di questo atteggiamento....
pomaxx...ti sei mai chiesto se quelli dell ati non capino le cose un po per aria?
ero un estimatore profondo di ati,ma negli ultimi tempi e decaduta,e ho saputo questo come gia sottolineato dal DISTRIBUTORE UNICO che era AQ style,quindi non credo sia stato un primo passante a dirmi cio.....o sbaglio?