Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 04-04-2008, 14:43   #31
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dino68, infatti io pensavo proprio a questo..il 300 ha portata di 1000l/h..un po troppò esagerata!!
Che dite?Raga io devo fare gli ordini ma ho sempre mille dubbi..
matt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2008, 15:06   #32
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io la mia te l'ho detta !
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 15:36   #33
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dino68, sempre gentile..vado per il 200!
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 16:03   #34
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matt,
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 16:31   #35
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto il 200 su un 150 netti e al lato opposto della vasca l'acqua girava a malapena, anche a filtro appena pulito. Inoltre con un filtro di dimensioni maggiori si ha anche una maggiore capacità filtrante e gli intervalli di pulizia possono essere prolungati, cosa che con il Pratiko 200 ero costretto a fare ogni 2 settimane perchè si intasava facilmente, ma questo forse è dipeso anche dal carico organico della vasca. Per la riduzione della portata non vedo il problema, ora con l'Eheim 2026 ho ridotto la portata di 1/3 e non ho notato particolari problemi, la rumorosità rimane uguale. Se questo non avviene anche con in Pratiko è un altro discorso, vuol dire che il sistema predisposto del filtro è pessimo, come secondo me lo sono anche la guarnizione non ad incastro e la chiusura della testata motore a due ganci, che costantemente al riavvio mi allagava il supporto vasca perchè perdeva acqua da una maniglia, fatto che ho constatato essere abbastanza frequente.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 16:51   #36
BERA001
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 436
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BERA001

Annunci Mercatino: 0
io stò usando un 1600l/h senza regolazione in 200 litri scarsi e va tutto bene quando metto le mani nel acquario dopo 5 min è tutto pulito per me meglio sempre un pò di più altrimenti quando si sporca un pò è troppo debole.
BERA001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:31   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei mettere un punto, anzi alcuni punti fermi sui filtri esterni... perchè altrimenti diciamo tutto ed il contrario di tutto:

1 - Il filtro esterno non si può e non si deve gestire come un filtro interno... va aperto e pulito ogni 3 mesi o più, altrimenti o non va bene il filtro o la vasca è troppo affollata.

2- Una forte circolazione d'acqua nel filtro favorisce la filtrazione meccanica delle impurità, mentre per una buona filtrazione biologica il flusso deve essere lento. Come compromesso fra le due cose, solitamente si sovradimensiona il filtro in modo da avere una portata ottimale per la filtrazione meccanica ed allo stesso tempo un flusso distribuito su una sezione di passaggio più ampia per favorire il funzionamento della parte biologica.

3- Est modus in rebus!!! cioè non bisogna eccederenell'uno e nell'altro senso e, nella scelta del filtro, bisogna sempre tener conto di cosa c'è in vasca (popolazione in primis, ma anche tipo di fondo, vegetazione, manutenzione ordinaria della vasca)

(letto alla Wanna Marchi) D'ACCORDOOOO?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 18:37   #38
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Amen...

PS. ho appena preso 10 Hiphessobrycon roberts + 2 in regalo(presumo) da Armondi...bellissimi!
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 19:35   #39
ale86
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale86

Annunci Mercatino: 0
il filtro che vorrei prendere sarebbe per il juwel rio 180...
__________________
www.deltahpe.it
Lancia Delta HPE Club Italia
ale86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 21:31   #40
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., sicuramente il pratiko non è il massimo e te lo confermo (quei difetti di cui hai parlato li abbiamo un pò tutti), ma costa anche meno della metà dell'eheim e non tutti possono spendere quelle cifre per un filtro.
Sul tuo funzionamento, credo che avevi qualcosa che non andava, io il 200 su 125 litri netti, devo tenere la portata a metà, altrimenti faccio mare forza 9 e la co2 se ne va, e lo pulisco ogni 2 3 mesi, e la portata è sempre la stessa.

ale86, guarda questa pagina, cosi ti renderai conto di 3 marche con diversi prezzi e litraggio
http://www.ilregnodellanatura.it/ind...=filtri&type=3
Io conosco il pratiko e ti consiglieri lui, il 200, ma anche tetra EX 700 non è male, il salto lo fai con eheim2026
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16194 seconds with 12 queries