Vorrei mettere un punto, anzi alcuni punti fermi sui filtri esterni... perchè altrimenti diciamo tutto ed il contrario di tutto:
1 - Il filtro esterno non si può e non si deve gestire come un filtro interno... va aperto e pulito ogni 3 mesi o più, altrimenti o non va bene il filtro o la vasca è troppo affollata.
2- Una forte circolazione d'acqua nel filtro favorisce la filtrazione meccanica delle impurità, mentre per una buona filtrazione biologica il flusso deve essere lento. Come compromesso fra le due cose, solitamente si sovradimensiona il filtro in modo da avere una portata ottimale per la filtrazione meccanica ed allo stesso tempo un flusso distribuito su una sezione di passaggio più ampia per favorire il funzionamento della parte biologica.
3- Est modus in rebus!!! cioè non bisogna eccederenell'uno e nell'altro senso e, nella scelta del filtro, bisogna sempre tener conto di cosa c'è in vasca (popolazione in primis, ma anche tipo di fondo, vegetazione, manutenzione ordinaria della vasca)
(letto alla Wanna Marchi) D'ACCORDOOOO?!?
