Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
finché è una vaschetta da 15 litri piena di lemma può ndare bene anche il solo riempirla e ficcarci dentro ciò che si vuole, poi gli avannotti si abituano subito alle nuove situazioni. La lemma assorbe le sostanze di scarto, il guppyno si trova bene.
differente è versare una decina di guppy in una vasca riempita da un giorno, rischieresti di far morire i guppy per l'eccesso di inquinanti prodotti dalla fioritura algale, i valori chimici sballano molto durante questa fase, meglio aspettare che si assestino su un livello accettabile
una domanda... le dafnie possono stare nella vasca all'aperto con dei procambus clarkii?
e questi, i guppy li mangiano? perchè stavo pensando di fare una vasca divisa a metà in altezza, visto che ho un vascone di 50cm in altezza, e fare 20cm i gamberoni, il resto sopra per i guppy, con una rete plastica piccola per evitare mi vadano sotto....
che complicazione dividere la vasca orizzontalmente!
cmq i guppy sopra ok ma i gamberoni segregati sotto li vedo male, se si alzano le temperature e hanno bisogno di acqua più ossigenata... s'affogano
Litraggio minimo che ho testato con successo è stato di 7lt tenuti però all'ombra di un nocciolo.Sopra i 250lt circa avrete anche vantaggi x le temperature.
volevo fare una domanda, ho dei bidoni per fare il vino tipo questo http://digilander.libero.it/agescisava2/bidone.png solo che piu alti e piu stretti, credo alti 1,5m e con un diemetro di 70cm, se li uso come vascone, le piante che si fermeranno sul fondo e riceveranno poca luce faranno fatica a crescere?
__________________
La foto in firma ti è stata rimossa in quanto eccedeva nelle misure massime consentite(300x90 pixel)