Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ik2vov, mi fa' piacere che la pansi come me e lo skimmer rimane sicuramente valido ,pero' qualche piccolo dubbio ........... Anubis, non discuto sul fatto che piaccia o meno ma sicuramente produce una schiumazione finissima che quella ad aghi non riesce a fare ma necessita di un progetto specifico per quel tipo di funzionamento e i miei dubbi sono ul fatto che quello non lo sia
max
mariobros ed Anubis, quella girante la avete provata? ho l'impressione di no..........
La girante va che e' una bomba........ la pompa pure.......
Ciao
la girante è la stessa dell'ati, con la spugnetta attaccata, io personalmente non l'ho provata, ma da tutte le critiche che ci furono con la girante e il sistema di alimentazione non mi hanno dato una buona impressione, secondo me è una girante che non dura, viste le esperienze altrui. non capisco perchè ora è migliore di prima, o forse sull'ati non era valida e con questo schiumatoio è valorizzata meglio?
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mariobros, quando c'è qualcuno che inizia una corrente di pensiero è molto comodo sparare m...da addosso, anche perchè il malcapitato non puo' replicare e per motivi di difesa delle sue applicazioni farebbe' bene a stare zitto.
come mai il famigerato bk adottera' in futuro una girante di questo tipo ?
come mai costrutturi storici come tunze la adottano?
come mai nuovi produttori cercano questa direzione?
per me il meraviglioso BK deve rivedere il progetto - i grandi dovrebbero trovae una pompa che FUNZIONI con questa tipologia di girante e poi riprogettare tutto.
E' molto più comodo mandare degli emissari nei vari forum e mettere tutto in discussione.
Io ne ho due che girano da 15 mesi e non le ho mai e dico mai pulite
max
ik2vov, è scopiazzato... non copiato...
Sul sito di oceanlife lo skimmer assomiglia molto nella parte di sotto, troppo per essere una coincidenza.. e il progetto è di un paio di anni fa se non sbaglio.
rispetto all'ati secondo me è molto diverso... assomigliano solo nella pompa...
Anubis, perdonami, ma il primo schiumatoio che a me risulti uscito in commercio ormai svariati anni fa con la camera di riduzione della turbolenza fatta in quel modo (o simile) e' stato il Bubble King, come secondo si e' proposto l'ATI con pero' la pompa "italiana" in toto e la girante che inizialmente era fatta di un filo diverso, poi hanno utilizzato questa ora in produzione.
Lo schiumatoio ATI che io ho da 7 mesi, ma che uso solo da 2 e mezzo, lo ho preso usato da un ragazzo che lo aveva preso un'anno prima, quindi ha quasi due anni.....
Non conosco lo schiumatoio di Oceanlife, sara' senza dubbi valido, ma credo proprio abbiano preso spunto da ATI e BK per cercare di creare un prodotto secondo loro migliore, quando lo vedro' mi faro' un'impressione, per ora non lo conosco.
mariobros, riguardo le critiche si sa.... e poi ti ha risposto in modo perfetto Massimo, io comunque uso L' ATI BM200 come ho detto piu' volte e va veramente bene anche se e' costruito con lo sputo..... La girante IO preferisco pulirla almeno mensilmente, ma l'altro ieri che la ho pulita dopo un mese che non la pulivo, era intonsa.
La girante che sto utilizzando lavora da un'anno e mezzo senza rotture o altro.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
come mai il famigerato bk adottera' in futuro una girante di questo tipo ?
come mai costrutturi storici come tunze la adottano?
come mai nuovi produttori cercano questa direzione?
la tunze non adotta la spugna, dove l'hai visto?
BK adotterà quel metodo essenzialmente perchè fare le giranti non gli occuperà più la macchina a controllo e gli costerà molto meno produrle (anche se sono di titanio) pur vendendole sempre allo stesso prezzo... e non deve fare stampi.
gli altri si dirigono verso questa direzione perchè non vogliono fare gli stampi, come BK
non voglio portar sfiga ma la fibra così fine dei nuovi BK mi sa che si intasa in fretta.... la girante dell'ati a 19 euro te la compri.... ma poi quando non riesci a pulire più quella BK, ti voglio vedere se costa 250 euro come quelle vecchie
per il 10% in più di aria dichiarato... conviene?