Milano - Lunedi’ 25 Mattina, ore 07.30…
SMS Ale-->Bubi: Ale, mi fai uno squillo quando parti? Così pesco la foliosa per Sandro… (mi ero svegliato da 5 minuti)
SMS Bubi-->Ale: (5 secondi dopo) Ma io sono già partito!
Inizia la corsa… raccatta sacchetti di plastica ed eleastici, ricordati lo skimmer, vestiti, saluta la moglie (allucinata quando le ho detto che ho preso 1 giorno di ferie per andare a “lavorare” !!!).
Prendo tubi, raccordi, trapano, TAZZE (fiuuuu…!!

) colle e quant’altro penso possa servire, faccio un salto in cantina per vedere se mi viene qualche illuminazione.
Poi esco fuori ed il bubi è gia’ là che mi aspetta!
Ore 09.00, Tangenziale di Milano:
Bubi (alla guida):

…ma PORCA

in Tangenziale stanno a quest’ora???
Ale: Zzzzzzz….

(anche se avevo gli occhi aperti ho dormito sino a quasi bologna

)
Così dopo 1 ora di Tangenziale, pit stop d’emergenza colazione all’autogrill di Modena arriviamo in quel di Casalecchio dove il nostro buon Sandro, sveglio e riposato da una notte di sonno intenso (????) ci attendeva.
All’arrivo, dopo una brocca di caffè a testa, Sandro aveva già pescato gli animali della vaschetta “duri”
Con tanto di riscaldatore e pompetta di movimento.
Nel frattempo le rocce si trovavano in vari contenitori più o meno adatti a contenerle:
Spacchettiamo mobile e vasca (portati da Milano entrambi):
E cominciano i primi problemi…
Sebbene il mobile fosse del colore scelto dal Sandro (inaspettatamente, perché il mobiliere aveva detto di non avere l’argento e che l’avrebbe fatto bianco), e sebbene le dimensioni fossero “quasi” giuste, mancava completamente l’apertura posteriore che avevamo richiesto per permettere ai tubi di mandata e scarico, nonché alle varie prese di corrente.
In aggiunta, la mensola interna, nata per ospitare il refrigeratore era montata troppo bassa, non permettendo l’inserimento dello skimmer in sump.
A questo punto entrano in scena le sante Tazze che nello stordimento mattutino ho ricordato di portare!
Con le quali foriamo il retro del mobile ad hoc (Il Bubi ha calcolato distanze e diametri al MILLIMETRO).
L'unica nota di questa operazione è la fatica esagerata che abbiamo fatto per praticare quei 3 fori (perfetti alla fine)...
C'e' stata una scena in cui Sandro ha temuto che gli forassi il tavolo dalla foga con cui mi sono messo a spingere con il trapano -97b
Ma guardate che tocco che toglievamo ogni volta!!
A questo punto, dopo aver pulito la vaschetta (ormai ex) dei duri di Sandro, un Cubo Wave, l’abbiamo iniziata ad allestire a Sump…
Abbiamo messo uno skimmerino che ha dato le sue soddisfazioni in passato:

.
Da notare il dettaglio del durso esterno realizzato dal Bubi!
...che se vorrà vi racconterà le telefonate fiume e gli incontri per la sua realizzazione
Sisitemiamo la Plafo...
Ed i due Milanesi

si mettono in posa di fronte alla creatura
Qualche nota tecnica:
Abbiamo utilizzato 2 Tunze 6045 (pare con provenienza certificata DE!):
Mentre per la risalita ci siamo affidati ad una ottima AquariumSystems che però ci ha dato qualche problemino di portata, in seguito ad una "patch" volante che abbiamo inventato quella sera, Sandro ha poi messo un rubinetto:
La vasca, made in Malberti, ci ha impressionato per la perfezione tecnica nell'incollaggio delle siliconature... davvero, davvero, BELLA!
L'avventura, si è conclusa con rientro a casa nella NEBBIA più fitta, verso le ore 00.30 del giorno succesivo (era già il mio complenno ed il Bubi mi ha fatto gli auguri in diretta nei pressi di Piacenza
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
).
Non posto le foto dell'allestimento per non violare la legge sulla Privacy!!
...ma siamo tutti curiosi di sapere come stà andando!!
Sandro, ILLUMINACI!
P.s. scusate del ritardo...
