..oh oh... nessun segreto!

...
..eppoi nella mia stanza pesci vedresti solo vasche scarsamente illuminate con dentro pesciolini grigi! (a strisce, a puntini, a barre)..dato che ultimamente riproduco ciprinodontidi del genere Austrolebias... e qualche altro annuale sudamericano

....
..i channa (nel mio caso i gachua TH2003-2)..sono pesci impegnativi, molto robusti è vero, ma che richiedono osservazioni e attenzioni continue...
mi riferisco solo alle specie gestibili (gachua, orientalis, bleheri....) le specie NON gestibili (micropeltes, obscura...... ) NON bisogna neanche azzardarci a prenderle in considerazione..... neppure se si hanno a disposizione acquari/piscine...
...la mia esperienza con i gachua è molto positiva, sono pesci stupendi, ma che non comprerei di nuovo... sono pesci piuttosto statici, ma capaci di scatti (salti) molto decisi.. pensate che ho dovuto cambiare il coperchio della vasca a causa dei continui spruzzi e delle zuccate che questi pesci da 25cm mi causavano.... eppoi c'è il problema cibo.... lombrichi, latterini, gamberetti, tarme della farina... ecc.. ecc....
...e se salti un turno... può capitare che la coppia armoniosa si "spenni" in un attimo....
...e se poi si riproducono?.... come fate a gestire 150/200 piccoli che crescono veloci e che nessun negozio vorrà?
...ascoltate un buon consiglio..... lasciate perdere!!!!!

....
ciao e buona giornata!
Marco