beccatevi st'altra pappardella
taleario 130x60x45, dsb di 10 cm e 30 cm utili di acqua .
illuminazione : 6x54watt (ridicola) 2 actinic plus e 4 aquaspezial
movimento: 2xmaxijet 1000( insufficente)
densita'1026
temperatura da 24,8 a 26,2
po4 0,01
no3 0
ca 400/410 integrato quotidianamente con polvere
kh 7/8 come sopra
mg 1200 circa integrato settimanalmente
altri elementi non misurati (stronzio,iodio,potassio,boro) e non aggiunti.
3 pesci presenti di taglia piccola alimentati 2/3 volte al giorno.
quindi gestione anomala o meglio lacunosa sotto tutti i punti di vista:illuminazione e movimento ridicoli,nessuna alimentazione specifica x coralli,integrazione senza reattore di calcio fatta ad occhio.
in vasca erano presenti circa 30 talee tra acropore,pocillopore,stilopore,montipore e seriatopore oltre a qualche ciuffetto di xenia .
risultato dopo 4 giorni di illuminazione continua (dovuti a rottura del timer):
la xenia era diventata molto piu' chiara e il pompaggio rapido e vigoroso
le pocillopore e le stilopore avevano perso quell'aspetto ombrato intensificando la colorazione
le seriatopore avevano invece risentito della troppa luce sbiadendo e perdendo in gran parte le fluorescenze,in particolare la caliendrum.
le acropore verdi avevano perso intensita' di colore,ma schiarendosi il verde risultava metallico( molto diverso dalle nobilis spurate)
le acropore blu avevano intensificato mostruosamente la colorazione ,diciamo che avevano raggiunto il top.
loripes e rosaria ,hemprichii e loisettae nettamente migliorate ,colori piu' brillanti,nitidi e marcati .
il risultato piu' vistoso l'ho pero' osservato su di una formosa selvatica appena acquistata,marronissima, che era diventata(in 4 giorni) di un azzurro pieno,intenso,incredibile.
altra nota importante e' che lo spessore dei tessuti non risultava assottigliatosi .
e' evidente che trattavasi comunque di uno shock per gli animali,per altro non voluto.
nei mesi successivi ho provato piu' cautamente ad aumentare le ore di esposizione alla luce dei coralli,da 12 ore a 14 e poi a 16 per periodi di 7/10 giorni constatando che era sufficente questo accorgimento per ridare brillantezza e intensita' ai colori dei coralli facendogli espellere gran parte delle zooxantelle,soprattutto senza indebolire i tessuti.
wortice,riporto a galla un thread ,morto prematuro
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...eospur&start=0
riesumiamolo