Cari acquariofili,
è la prima volta che scrivo perché sono davvero davvero neofita. Non posso definirmi un'acquariofila, però abbiamo comprato due pesci rossi per educare il nostro bimbo all'amore per gli animali (e anche perché obiettivamente sono proprio simpatici!

), e vorrei tenerli nelle migliori condizioni possibili per loro.
Sono due pesciolini di circa 3 cm. Li abbiamo messi in una vasca da circa 5 litri con il ghiaino sul fondo, il filtro (areatore) e una pianta di cui non ricordo il nome (è a foglie larghe, quasi a cuore), ma il negoziante mi ha garantito che è l'unica che i pesci rossi non sradicano...

.
L'acqua è biocondizionata. Ogni settimana puliamo il filtro e cambiamo circa metà vasca. Mangiano un pizzico di mangime al giorno.
Nonostante queste accortezze un primo pesce, dopo circa due mesi, ha cominciato a manifestare dondolamenti e problemi di assetto, finché ha cominciato a stare sdraiato, a diminuire la frequenza respiratoria. Avevo letto che poteva trattarsi di un'infiammazione della vescica natatoria. Ho cercato di tenerlo nell'acqua bassa, di non dargli da mangiare, ma non c'è stato nulla da fare. Vorrei che non accadesse la stessa cosa agli altri e per questoi vi chiedo se le misure che ho preso sono sufficienti a garantire una buona qualità di vita ai miei pescetti. Posso fare ancora qualcosa per garantir loro una lunga e sana vita?
Grazie per la risposta e i consigli che vorrete darmi