rompì2, ciao rompì2 provo adesso a descrivere il mio nano:
è un acquario marca Lac una marca che non viene più commercializzata ed in verità era una vasca per acqua dolce che per un periodo ho usato per la riproduzione dei miei discus andati fortunatamente a buon fine di 15 ne ho salvati 2 ma meglio di niente. dopo questa esperinza ed essendo stato da sempre un acqurofilo marino, passado al dolce per questioni di spazio essendomi trasferito in un appartamento più piccolo, ho preso la mia decisione TRASFORMARE il piccolo acquario in un NANO reef. dopo questa piccola premessa andiamo al dunque:
1) litri acquario 140 lordi
2) illuminazione: plafoniera hasse con quattro lampade 30w a basso consume,Bianche, celeste attiniche, rosa in una sola lampada tre spettri. più due da 15W solo attiniche.
3) schiumatoio deltec 300 posto posteriormente alla vsca centralmente.
4) quattro pompe di movimento di cui una che movimenta solo la parte bassa ovvero posta sotto le rocce, le altre tre si alternano per il movimento dei coralli.
5) NO SABBBBBBBBBIA

in un nano secondo il mio modesto parere è importate CHE NON CI SIA.... ci sono delle motivazioni che di descriverò più avanti in un altro mess. se ti interessa.
6) un filtro esterno sottodimenzionato pratiko 100 della askol dove all'interno ci sono 3 spugnette che lavo ogni 15gg e del carbone attivo che cambio una volta al mese.
7) la salinità 1025 rabbocco con acqua d'osmosi sempre con filtri anti fosfati e silicati.
8) la pulizia viene effettuata ogni settimana in combinazione con il cambio dell'acqua che è del 10% del totale della vasca ovvero di 140lt. questo avviene anche per le rocce che spolvero con una piccola pompa per dare luce alle alghe calcare che si formano sulle rocce.
9) il calcio 480 forse un pò alto il ph 8,4 ed il kh 9 temperatura 25° fosfati e silicati per il momento non misurabili. per il resto prova a chiedermi adesso non sò cosa ti possa interessare sapere di più. ciao a risentirci