Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dellallestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
rompė2, ok , visto le dimensioni della tua vasca , puoi comunque fare solo una rocciata come spiegata in precedenza , il fatto che siano spurgate , conta poco la vasca deve maturare ...fai cosi , quando arrivano le rocce cerca di posizionarle in modo che si incastarno un pochino , e non a castello di carte come stavi facendo ...cerca di posizionare la rocciata togliendo la sabbia sotto e cercando di individuare come erano posizionate precedentemente ,č molto meglio se rispetti gli orientamenti verso la luce , esempio: una roccia coperta di coralline su di un lato , se messa correttamente verso la luce le alghe cominceranno ad eliminare nutrienti , se capovolta moriranno rilascindo inquinanti , quasto vale per tutte le altre forme di vita che troverai sopra , vegetazione alla luce , e spirografini al buio per inetnderci ....ok?
ok o distrutto la rocciata allora faccio a scalini come nel topic di acqua portal della laguna...6condo te diventera bellissim0? lo spero ....per mostrarmni in bella faccia per alcune persone che mi anno preso a parole della rocciata precedente e mi anno incitato a lasciare il bel mondo di acquariofilia ..e devo ringraziare quelli che mi anno fatto capire cosa ho avevo sbagliato...grazie martedi posto di nuovo foto....allora levo la la sabbia?
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi
rompė2, esegui troppo velocemente .... la sabbia , bastava spostarla da sotto le rocce , un acquario come quello che tu desideri realizzare non č semplicissimo , ma fattibile , occorrono soldi e piccole cure quotidiane ...che attrezzature hai a disposizione ? che attezzature stai per acquastare ?
ho a disposizione 1 schiumatoio appeso purtroppo la sump non so dove mettere e non vorrei rovinare la vasca forandola...vorrei fare 1 reattore di calcio ..per natale comprare 1 plafo t5 da 4per 39watt devo acquistare rifrattometro,phmetro,
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi
Ma č una pellicola adesiva? perchč quella non dovrebbe fare bolle per l'acqua se attaccata correttamente.. cmq anche se fosse credo sia meglio nera o blu scuro..da pi risalto..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa č una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa
Ma č una pellicola adesiva? perchč quella non dovrebbe fare bolle per l'acqua se attaccata correttamente.. cmq anche se fosse credo sia meglio nera o blu scuro..da pi risalto..
no no non e carta adesiva vediamo domani se o tempo di comprarla
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi
rompė2,, per partire bene , ti occorrono poche attrezzature , ma di qualitā schiumatoio serio , se riesci comunque a tenere valori ok con quello , potrebbe essere sufficiente , ma uno schiumatoio come il deltec 600 č sicuramente un'altra cosa , poi alla lunga ti fa risparmiare .... illuminazione , 4 t5 sono sufficienti per ottenere buoni risultati con molli tipo zoanthus discosomi (ne esistono di bellissimi )briarium clavularia tridacne anemoni (visto che hai 2 ocellaris , e parecchi lps come euphyllia calaustrea ecc ecc ...viterei sps se non qualche taleina di montipora ..... una vasca illuminata in questo modo , con parecchi coralli molli , non necessariamente necessita di reattore di calcio , bastano reintegri con buffer e cloruro di calcio , 2 3 volte la settimana .....movimento , potresti iniziare con una pompa da 4000lh circa e circa 25 kg di rocce vive di qualitā .....