cari signori!!!
mentre che voi vi litigate si imparano un sacco di cose su sti gamberacci!!
anche perché mi sembra che la sostanza delle cose, per un povero aquariofilo inesperto e gabbato dal venditore, sia chiarita. Vediamo un pò:
- le M. non sono Caridine;
- le M. non si riproducono con la stessa facilità,
- in particolare gli avannotti difficilmente vengono su senza un'adeguata nutrizione a naupli di artemia ....
- e gli stessi M. non fanno uova se non stimolati da un bel cadavere che si possano mangiare;
- i M. crescono, anche se alcuni più di altri;
- i M. pososno papparsi qualche pesciolino.
Adesso, se possibile, qualche domanda non semplicissima:
- che convivenza ci può essere in una vasca da 30 litri tra 6 M. 8 Endler e due Otocinclus?
- che convivenza con Pomacee, Neritine, Planorbis e gasteropodi vari? (mi pare che le piccole tubercolata già se le sono già fatte fuori)
- e se li sfratto e gli faccio finire di fare la bella vita, mettendoli in vasca (60 litri) con due Botia Striati di qualche anno e 5 cm?
mi rendo conto che non sono domande facili, ma a questo punto della discussione mi pare utile fare piena luce, per chi, come me, è stato gabbato dalla malasorte e si ritrova le belve in vasca.
grazie a tutti!
Filippo