Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 18-10-2007, 16:49   #31
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
beh... io allora del conduttimetro non so proprio nulla...

scriptors, mi passi la ricerca poi?
gracias

in sostanza..
il fotometro da quello che so io costa parecchio (sui 3 zeri...) e andrebbe tarato pure quello no? di buono ha solo che non ti fa credere daltonico...
cmq...

cavolo una volta a settimana???? aaa... io lo userei un paio di volte al mese per il marino... e ancora meno per il dolce....
a sto punto mi conviene ancora???
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2007, 20:35   #32
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
allora vado con i test??
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 21:15   #33
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vai con quelli a reagente ... e misura più spesso
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 15:06   #34
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
...
i valori che rango hanno (es da 6.5 a 6.7 a 7 ecc)? e quale marca?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 15:37   #35
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo mi prendessi in giro poi ho visto che probabilmente hai sempre avuto il marino e non il dolce

comunque io non so consigliarti più una marca o un'altra
io uso RedSea e Askoll e mi trovo bene (forse meglio quelli della RedSea o forse sono più complicati in alcuni casi dato che hanno più reagenti ... non so)

quelli che servono li puoi leggere nella mia firma, a breve dovrei aggiungere PO4 al prossimo acquisto su AI

per il PH ti regoli in base a quello che vuoi in vasca e di cui necessitano i pesci (se non ricordo male il mio va da 6 ad 8,5) gli altri credo non abbiano range diversi

ps. per il conduttivimetro non ho ancora capito/trovato informazioni adeguate (grossomodo dovrebbe servire per misurare alcuni componenti disciolti in acqua tipo Ferro ecc.)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 17:27   #36
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
ho sia marino che dolce...
cmq... volevo sapere la scala di ph con cui confrontare la boccetta....va da 6 a 8.5... ma quanti valori mostra???

poi... i liquidi da mettere dentro possono essere anche 50... basta solo che il colore che viene fuori sia di facile comprensione...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 09:42   #37
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i colori sono sempre da 'interpretare'

non ricordo le scale adesso ma il mio PH della askoll va da arancio chiaro a viola con circa una decina di colorazioni intermedie

poi dipende da quanti frullati di carota si bevono

in effetti gli unici di facile comprensione sono quelli per il GH e KH dato che il cambio colore è netto una volta arrivati alla titolazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 20:25   #38
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
mmm appunto... è questo che mi lascia dubbioso... il colore molto uguale... sarà che sono daltonico... però così peggioro e ba...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 15:35   #39
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi mi è arrivato il phmetro 'Hanna Instruments Phep 1'

da pollo non ho verificato se erano comprese le soluzioni di taratura
(mi auguro che si trovino in farmacia o simili)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 22:36   #40
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Linneo
Che ci si fa? Tantissimo.

Ad esempio si controlla la qualità dell'acqua del rubinetto, la qualità dell'acqua RO, l'assorbimento delle piante, i processi di degradazione all'interno di una vasca...

Se uno lo conosce, difficilmente poi ne fa a meno.
Ti puoi spiegare meglio ? Io ho entrambi gli strumenti sia PHmetro che conduttivimetro della Hanna e ti posso dire che il PHmetro è abbastanza affidabile e lo uso costantemente, mentre il conduttivimetro, pur essendo un ottimo strumento lo utilizzo semplicemente per verificare la bontà dell'acqua RO....ma per il resto non ritengo abbia una forte valenza sulla conduzione della vasca. Quando noti un innalzamento dei valori di microsiemens i fattori sono molto diversi e pertanto quali parametri si sono sballati ? Per saperlo devi andare a fare comunque i test per verificare qualè il parametro fuori scala.....tanto vale.....fare i test

Originariamente inviata da scriptor
(mi auguro che si trovino in farmacia o simili)
Buona fortuna.....io all'inizio ho fatto il tuo stesso errore è ho dovuto necessariamente ripiegare nuovamente sul web. Ti consiglio di non prendere le bustine, scomode e costose ma le bottiglie da 500ml di soluzione tampone. prima però accertati se il tuo PHmetro effettua la calibrazione su uno o due punti
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17455 seconds with 12 queries