|
Originariamente inviata da DaveXLeo
|
Che prima o poi facessi la ******* era ovvio.
Ma dici che è urticante come una Glabrescens... di meno.. di più...
E poi ma quanto ***** si allunga sta plerogyra?
Stanotte l'ho spiata e aveva dei tentacolini non più lunghi di 1 cm... ce ne mancano almeno 10 prima di arrivare a fare danni.
Cmq in quell'angolo ci gira la corrente, e l'unica direzione dove possono essere trasportati i tentacoli è a sinistra. Non ce la farà mai ad arrivare sotto sugli Zoa.
Quindi stanno a rischio la ricordea arancione e i Palytoa verdi.
|
imparerai a tue spese che la stai sottovalutando.....
la mia plerogyra mi ha stecchito un'euphyllia con un solo tocco di una notte!
quando vuole far guerra - succede di notte - tira fuori 1 - 2 tentacoli sottilissimi, lunghissimi e fragilissimi.... oscillano e dondolano alla corrente finchè si 'piantano' sul corallo da colpire, si staccano e scaricano un botto di terpeni, stroncandolo in un solo colpo!
se ti dico che mi ha fritto l'euphyllia in un colpo, 4 ricordee e gli zoanthus di mezza vasca...... credimi che è una piaga in un nano!
lo avevo nel nano che ho smontato in passato