Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ink , sinceramente anche io non ho capito molto cosa intende zucchen.... sicuramente l'argomento è interessante ed è corretto cercarne di venirne a capo. ribadisco per evitare di creare nuovi falsi miti, quello che io ,stefano66 e fipenso se non sbaglio (e forse qualcun'altro ) tentiamo di dirti dall'inizio del topic è che una situazione come la tua è un pò il sogno di tutti .... scusa se sono un pò ripetitivo, ma cosa te ne frega di andare a nutrire la vasca /zooxantelle , nutri il polipo/corallo .... a grandi linee , le zoox danno energia al corallo sostanzialemnte per pompare l'estroflessione del polipo , ma il tessuto i colori ecc ecc lo ricavano da quello che cattura (sicuramente assorbe nutrienti anche dai tessuti ma questo torna a nostro favore )se postassi una foto di qualche tuo corallo si capirebbe la situazione, se non ricevessero, o comunque ricevessero pochissimi nutrienti, avresti un tessuto bianco come dopo lo spur.... ...qualche mese fa il tessuto non era poi così chiaro , anzi .... riallacciandomi ai primi miei interventi , se tu dai un cubetto di pappone , ma il 70% ha una dimensione superiore , al mm (a grandi linee) non stai nutrnedo i coralli , ma i pesci, la vasca se misurassi l'acqua del mare con i nostri test , avresti tutto 0 ... in mare si misura circa 1/10 dei valori rilevabili dai nostri test .... ti prometto che questo è il mio ultimo intervento a riguardo sei grande a sufficienza per poter prendere decisioni consapevoli, anche perchè non voglio passare ne per invadente ne per petulante
Ultima modifica di fappio; 30-09-2011 alle ore 19:05.
plasson ok , sapere se si hanno 2 o 3 o 4 mgl di co2 in vasca a noi o almeno a me non interessa perchè non è questo il punto ... qualcuno ha detto che non si può misurare , invece si può .... sinceramente sul discorso della co2 fatto da zucchen , non ci metto il becco perchè è qualcosa di nuovo per me , personalmente mi lascia delle perplessità, ma non aspetta me valutare... se qualcuno si vuol prendere la briga di approfondire , ben venga, per quanto posso do il mio aiuto... per quanto riguarda cosa succede nella vasca di ink , sinceramente non so dare una risposta certa ... mi sembra che nella vasca di ink il ph sia alto . forse la cosa più probabile che accada è quella che descrive INK: scende il PH. Tampone PH? sinceramente non ho capito....
ho molti .....ma proprio tanti dubbi che una minuscola parte della vita in mare rappresentata dai pesci abbia una cosi grande importanza
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
se dosa kw influisce tantissimo sul quantitativo di co2
quoto
neutralizza la co2 libera alzando il ph
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Vorrei farvi notare l'ultimo passaggio... che senso ha togliere la kalk per fare abbassare il ph in vasca e ridurre la calcificazione? Che senso ha mettere pesci per fare produrre più CaCO3? Se lo scopo è avere più carbonati, non credo abbia molto senso togliere la kalk... e poi siamo sempre lì, Manili come cavolo faceva ad avere quella vasca? non aveva la Kalk? non dava pappone?
Sto ancora aspettando una spiegazione plausibile di quale funzione avrebbe la CO2 in vasca...
Ocean acidification is important because it reduces the availability of free carbonate ions in sea water, making more difficult for marine organisms to extract calcium carbonate to build the aragonite and calcite shells and skeletons they need to survive. Some of the most affected creatures are tiny polyps that build coral reefs. As the calcification rates slow, so does the growth of coral reefs, leaving them vulnerable to weathering from wave action and other stress. Other marine life is affected too, including microorganisms that form the base of the oceanic food chain.
Scusate se mi intrometto ma la discussione è di un interesse notevole. Quello che succede a Ink quando aumenta la co2 nel reattore (patina in aumento sui vetri) succede anche a me soprattutto quando la corallina nel reattore comincia a finire. Secondo me una certa dose di Co2 fa lavorare di piu i batteri e il fitopacton che entrambi eliminano nutrienti in vasca. Non è da sottovalutare anche l'effetto che ha l acqua calcarea sui nutrienti.