Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 20-11-2013, 22:46   #341
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ha scritto Enrico le caridine non sono,e nemmeno i pesci.dalle foto sembrano uova di lumaca,che di solito hanno una sostanza collosa intorno al contrario di quelle di pesci come neon,rasbore e simili.niente di preoccupante,in molte delle piante in vaso che compri ci sono le lumache.non fanno male all acquario,si nutrono di avanzi di mangime e organismi che vivono sugli arredi dell acquario.in caso di invasioni ci sono dei pesci,come i badis,i botia che se ne nutrono,ma se restano limitate non sono un problema.in caso di invasione c è anche un trucco per catturarle,si infilza un pezzettino di prosciutto o di pancetta su un filo di ferro,lo si mette a penzolare in una bottiglietta che viene poggiata sul fondo della vasca alla sera(le lumache di solito pascolano col buio per evitare i predatori).dopo alcune ore basta toccare la bottiglietta e le lumache precipitano sul fondo.si leva la bottiglia,si sciacqua e il giorno dopo si ricomincia.evita come la peste i prodotti antilumaca,sono nocivi per il filtro e per la flora batterica.le lumache se presenti non fanno del male,eliminano i rimasugli di mangime che si infilano nel fondo o sui muschi limitando l inquinamento della vasca.nei miei acquari non mancano mai,solo in quello che sto avviando non ce ne sono perchè è un ambiente praticamente sterile,ma prima o poi arriveranno anche lì
drago65 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2013, 23:06   #342
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Concordo come al solito con drago haha
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 04:12   #343
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Le caridine no di sicuro :)
------------------------------------------------------------------------

Quelle gialle sono le uova :)
mamma mia...fanno un pò impressione viste così...
beh, allora saranno quasi sicuro uova di lumaca quelle che ho in vasca..pazienza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
come ha scritto Enrico le caridine non sono,e nemmeno i pesci.dalle foto sembrano uova di lumaca,che di solito hanno una sostanza collosa intorno al contrario di quelle di pesci come neon,rasbore e simili.niente di preoccupante,in molte delle piante in vaso che compri ci sono le lumache.non fanno male all acquario,si nutrono di avanzi di mangime e organismi che vivono sugli arredi dell acquario.in caso di invasioni ci sono dei pesci,come i badis,i botia che se ne nutrono,ma se restano limitate non sono un problema.in caso di invasione c è anche un trucco per catturarle,si infilza un pezzettino di prosciutto o di pancetta su un filo di ferro,lo si mette a penzolare in una bottiglietta che viene poggiata sul fondo della vasca alla sera(le lumache di solito pascolano col buio per evitare i predatori).dopo alcune ore basta toccare la bottiglietta e le lumache precipitano sul fondo.si leva la bottiglia,si sciacqua e il giorno dopo si ricomincia.evita come la peste i prodotti antilumaca,sono nocivi per il filtro e per la flora batterica.le lumache se presenti non fanno del male,eliminano i rimasugli di mangime che si infilano nel fondo o sui muschi limitando l inquinamento della vasca.nei miei acquari non mancano mai,solo in quello che sto avviando non ce ne sono perchè è un ambiente praticamente sterile,ma prima o poi arriveranno anche lì
ok quelle che ci sono le lascio...fanno il loro lavoro adeguatamente e le trovo anche carine da vedere...
il vetro anteriore sta diventando verde, come sempre devo passare la spugnetta per pulirlo per bene...se solo le lumache passassero da quella parte tutte insieme fino a pulire il vetro per bene..
comunque domani mattina vado a prendere l acqua d osmosi..e di giorno in giorno ne aggiungerò 5 litri..vediamo se arrivo al mio obbiettivo

Ultima modifica di robyganon; 21-11-2013 alle ore 04:16. Motivo: Unione post automatica
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 10:15   #344
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, cmq vai tranquillo che a breve avrai amche le uova delle red cherry hahhaa da quanto le hai in vasca?
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:02   #345
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Ottimo, cmq vai tranquillo che a breve avrai amche le uova delle red cherry hahhaa da quanto le hai in vasca?
no, non credo...ho solo una red cherry, me la sono ritrovata in vasca per caso con l acquisto di una piantina ( che fortuna! ) ma ti assicuro che è resistentissima..devi pensare che quando l ho vista è stata un caso, era invisibile e minuscola, mi sembrava una fogliolina trasportata dalla corrente. non sapevo nulla sulle caridine ancora...e appena mi sono accorto che aveva delle zampette ed era un essere vivente ho cercato di salvarla perchè dovevo fare cambi d'acqua totali, e anche togliere il substrato e sostituirlo..non ci crederai, ma si è salvata a 2 cambi di substrato e cambi d acqua totali..io pensavo che ormai chissà che fine avesse fatto, invece durante l ultimo allestimento era ancora li..in uno dei 2 cambi di fondo la misi in una brocca, quindi con acqua non riscaldata..e resistì 2 giorni li dentro, ogni tanto le buttavo un pò di mangime perchè non sapevo proprio nulla su questo gamberetto..
e ora è li, in vasca l ho visto crescere, ora sta benissimo , più rosso che mai. si sarà salvato perchè è agilissimo..a volte lo vedo vicino al vetro, e in meno di un secondo con un salto lo vedo da tutt altra parte :#O
un grande !
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:26   #346
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Prendine delle altre. Mi pare che sia una femmina. Sono ottime mangiatrici di alghe :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:29   #347
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Prendine delle altre. Mi pare che sia una femmina. Sono ottime mangiatrici di alghe :)
non ne vendono qui dove abito io...era raro quando le portavano..
io me la sono ritrovata per caso dentro una piantina sicuramente...
quella che ho io non so se sia maschio o femmina...
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:29   #348
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Dal video sembra una femmina.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:35   #349
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Dal video sembra una femmina.
ah ok...se le porteranno in negozio ne prenderò altre...
comunque anche se sia femmina nessuno ha potuto fecondarla perchè è da sola in acquario e l ho vista crescere da quando era un cucciolo
ah, dimenticavo..ieri l ho fotografata, ecco

robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 11:52   #350
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si e' una femmina. Le femmine sono molto piu grabdi dei maschi e piu colorate
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16095 seconds with 12 queries