Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io sono d'accordo con djmario...il balling prevede l'uso di dosometriche che somministrano la quantità desiderata delle tre soluzioni gradualmente...a mio avviso è un metodo più affidabile e flessibile rispetto a usare un reattore, soprattutto quando devi tenere kh e calcio un pò sbilanciati come in una vasca zeovit, tant'è che in america per le grandi vasche ormai usano quasi tutti questo metodo...l'unico contro è che bisogna tenere d'occhio la salinità perchè tende ad aumentare
Aplysia, ho il calcio troppo altro, quindi il reattore spento, e KH e magnesio sono troppo bassi, poi pensavo finalmente di avere trova un impianto di osmosi buono e invece anche questo mi da problemi che li vedi in questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285977
UCN PA, molto meglio, sto facendo delle prove un pò particolari per capire certe cose e verificare la fondatezza o meno di alcuni "miti" dell'acquariofilia...e i miei poveri coralli fanno da cavie
Comunque complimenti per la vasca, sta migliorando...secondo me con l'acqua buona farai un bel salto di qualità
P.S. Se talei le gorgonie un pezzo è mio
Pupi, sono contento che la vasca è migliorata, poi mi dici cosa sta provando
se vuoi un pezzo delle gorgonie blu te lo do subito, sono abbastaza grandi, quella marrone ancora no, mandami un MP
djmario, Mauri..., scusate l'ot ma mario ha scritto che il k+ scende sotto 350.....sinceramente (sono ignorante) ma ho messo k+ nel tasto cerca e solo voi due più innerten avete nominato il k+ .........si intende ioni potassio ? è qualchecosa di specifico di zeovit ??? grazie
Il K+ e il Potassio che presente nei nostri Mari e la quantità varia a secondo delle zone tra i 370 e i 450 mg/l........nei nostri Acquari se non dosato difficilmente si riesce a tenere a 380/390.
Posso dire che da quando utilizzo il sale korallen mi risparmio la 30ina di euro del k-b, perchè con i cambi regolari lo mantiene stabile a 380...che cul....
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....