Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
x quanto piacciano anche a me gli acquari nn basta il dolcetto dell'imbiancata.....anche perchè dopo l'imbiancata sai che mazzo si deve fare la tua metà x ripulire tutto??????
Ricontrollo per scrupolo...ma non c'è! Come non c'era nei due precedenti impianti forwater!
Sentiti con la Forwater, solo per scrupolo.
Il fatto che il rapporto acqua "buona"/acqua "cattiva" sia di 1 a 2 fa pensare che il restrittore sia montato già all'interno dell'apparato.
twister conoscendo i tuoi tempi la riempirai goccia a giccia questa vasca
speriamo almeno di vederla piena prima della fine del mondo 2012
Originariamente inviata da pesciotta
x quanto piacciano anche a me gli acquari nn basta il dolcetto dell'imbiancata.....anche perchè dopo l'imbiancata sai che mazzo si deve fare la tua metà x ripulire tutto??????
concordo
ma quello dell'imbiancata è la punta dell'iceberg del dolcetto. in ogni caso non lascerei mai la mia metà a sbattersi per ripulire il disastro che lascio io. mi spacco la schiena pure io o aiutone della donna delle pulizie
altrimenti sai che culo che mi fa!!!
Originariamente inviata da lupo.alberto
Originariamente inviata da twister77
Ricontrollo per scrupolo...ma non c'è! Come non c'era nei due precedenti impianti forwater!
grazie mille lupo
allora lascio tutto com'è
in nottata mi era venuto in mente di prendere uno di quei rubinetti per irrigazione e provare...
il manometro montato nell'impianto segna 5 kg/cm2 come pressione, e non mi lamento, anche se l'optimum sarebbe 6.
Sentiti con la Forwater, solo per scrupolo.
Il fatto che il rapporto acqua "buona"/acqua "cattiva" sia di 1 a 2 fa pensare che il restrittore sia montato già all'interno dell'apparato.
l'impianto ha già un bypass con valvola apri/chiudi per il lavaggio della membrana
questa sera posto foto per farvela vedere.......la valvola di lavaggio!!!
comunque grazie giovanni
Seguo con interesse e complimenti per i lavoro fatto fin'ora
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
l'impianto ha già un bypass con valvola apri/chiudi per il lavaggio della membrana
questa sera posto foto per farvela vedere.......la valvola di lavaggio!!!
comunque grazie giovanni
allora sei apposto .attendo le foto per sicurezza!
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
Nell'attesa del carro attrezzi in autostrada (vacca boia!!!!!!!) posto le foto del ripartitore di carico che ho dovuto fare per non sfondare il solaio : )
Nell'attesa del carro attrezzi in autostrada (vacca boia!!!!!!!) posto le foto del ripartitore di carico che ho dovuto fare per non sfondare il solaio : )
ma che ce frega del ripartitore di carico!!!
posta delle foto della vasca e dell'attrezzatura!!!
Ecco le foto del circuito di lavaggio membrana e schema intero impianto
Originariamente inviata da maz6
Originariamente inviata da twister77
Nell'attesa del carro attrezzi in autostrada (vacca boia!!!!!!!) posto le foto del ripartitore di carico che ho dovuto fare per non sfondare il solaio : )
ma che ce frega del ripartitore di carico!!!
posta delle foto della vasca e dell'attrezzatura!!!
Mi sa che se ne parla domani!
Dettagli skimmer e reattore Ca
Grazie per la gentile compassione salvo! Che ti secchino le acropore ; )