Johnny, i veri anemoni della sabbia, quelli del genere
Phymanthus, non ospitano nessun simbionte, perché sono talmente urticanti che nessun animale è stato in grado di evolvere una protezione contro le sue nematocisti! Personalmente lascerei perdere, a meno che non riesca a ricavare un angolino in cui metterlo, ma analogamente alle altre attinie è in grado di spostarsi a suo piacimento, e vista al sua pericolosità potrebbe farti grossi danni in vasca se si avvicina troppo ad altri coralli, tipo la
Trachyphyllia.
Esistono comunque anche altri anemoni che in natura vivono con la colonna infossata nella sabbia, per esempio varie specie di
Heteractis (però non
H. magnifica, altre, tipo
H. malu,
H. crispa) che possono andare in simbiosi per esempio con il pesce pagliaccio che hai, oppure anche con il crostaceo
Neopetrolisthes; tutte, comunque, sono erranti, nel senso che amano comunque di tanto in tanto cambiare posizione rispetto al flusso della corrente, senza contare il fatto che tendono a diventare parecchio grandicelle.
Un appunto su
Entacmaea quadricolor, che ti è stato suggerito: questa specie in natura non vive nelle lagune

, è anzi uno dei pochi anemoni a colonizzare le zone rocciose dei
reef anche piuttosto esposti, anche sulla cresta addirittura. E' un animale molto robusto, sicuramente più della media degli altri anemoni in commercio, ed è moderatamente urticante, però secondo me nella tua vasca stonerebbe un po'.
De gustibus, ovviamente...