Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 17-02-2009, 10:38   #301
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2009, 10:38   #302
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:43   #303
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:43   #304
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:48   #305
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:48   #306
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:53   #307
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 10:53   #308
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomaxx
Originariamente inviata da Nautilus84
pomaxx...come gira la vasca?!?!?
risolto coi fosfati...e i colori?!?!?!
ti volevo chiedere:
ma le lampade sono montate
parallele o perpenidicolari al lato lungo del riflettore?
con questa plafoniera la vasca è ben coperta?!?
te lo chiedo perchè vorrei fare una vasca simile alla tua come dimensioni(200 x 80)
e stavo valutando l'ipotesi di 2 x 400w invece di 3 x 250w....come mi dicevi tu...tra 400 e 250 non c'è paragone...
Il dsb inizia a funzionare-
fosfati stabilizzati a 0,02 e ,facendo i dovuti scongiuri,speriamo chenn risalgano. azz ma quanta fatica e quanti inevitabili tiraggi per tentare di mantenerli bassi.
le lampade sono montate in senso longitudinali alla vasca e secondo me sono un'ottimo compromesso- certo che se ti dcessi che ho la stessa luce che ha pietro romano con 6 plafo gieseman da 400w + 12 tubi da 24 mi viene un naso lungooooooooooo
Chiedi a vic come gli è smbrata
facciamo 24 tubi da 24 watt (6*4)
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 11:20   #309
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
sono + che soddisfatto del "parco luci" e te lo consiglio senza ombra di dubbio-
chiaramente 2*400 + 4 tubi da 80.
L'unico problema è che con il lumenarc classico nn riusciresti a coprirla tutta e quindi te li devi far costruire ,in mp ti posso dire dove.
I colori sono all'80% e in miglioramento ,perlomeno negli animali che conosco-
pocillopore ,stilopore montipore ad un'ottimo livello-
acropore gialle -verdi-crema-grigie e colori chiari ,anche loro in continuo e costante miglioramento
bene i viola e i celesti ma le mie solite difficolta' con un paio di animali rosa ,che una volta perso,ci metto 6 mesi a riportali a colore accattabile ,ma poi basta un nulla e ricominco d'accapo.
nn avendo precedenti esperienze con il dsb devo ancora capire il grado di efficenza raggiunto . Ad oggi sembra , e dico sembra,che si stia divorando soprattutto i nitrati con una velocita' sorprendente ; tanto che alimento con mangime liquido tutti i giorni e in dosi medio alte senza peggiorere il livello dei fosfati.
ho iniziato a far lavorare lo skimmer con una schiumazione piu' scura per evitare cali di nutrienti .
Insomma sto' lentamente raggiungendo l'equilibrio e confesso che con il dsb è stato + difficile ma soprattutto + lungo
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 11:20   #310
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
sono + che soddisfatto del "parco luci" e te lo consiglio senza ombra di dubbio-
chiaramente 2*400 + 4 tubi da 80.
L'unico problema è che con il lumenarc classico nn riusciresti a coprirla tutta e quindi te li devi far costruire ,in mp ti posso dire dove.
I colori sono all'80% e in miglioramento ,perlomeno negli animali che conosco-
pocillopore ,stilopore montipore ad un'ottimo livello-
acropore gialle -verdi-crema-grigie e colori chiari ,anche loro in continuo e costante miglioramento
bene i viola e i celesti ma le mie solite difficolta' con un paio di animali rosa ,che una volta perso,ci metto 6 mesi a riportali a colore accattabile ,ma poi basta un nulla e ricominco d'accapo.
nn avendo precedenti esperienze con il dsb devo ancora capire il grado di efficenza raggiunto . Ad oggi sembra , e dico sembra,che si stia divorando soprattutto i nitrati con una velocita' sorprendente ; tanto che alimento con mangime liquido tutti i giorni e in dosi medio alte senza peggiorere il livello dei fosfati.
ho iniziato a far lavorare lo skimmer con una schiumazione piu' scura per evitare cali di nutrienti .
Insomma sto' lentamente raggiungendo l'equilibrio e confesso che con il dsb è stato + difficile ma soprattutto + lungo
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19449 seconds with 12 queries