Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mah per me sul mercatino ci sono delle bellissime vasche gia forate e con mobile a pochi soldi ... ma ci hai almeno guardato??? io e perche la volevo nuova che lho presa da un negoziante senno sta sicuro che pigliavo quello che ce li ... cmq ce ne una e mi pare ci sia ancora vasca+sump gia forata dietro ad un prezzo onesto ... e solo un suggerimento ... -_-'''
Nn ho la possibilita nel senso che ho abbastanza spazio e se la devo fare arrangiata nn la faccio proprio posso sapere perche nn va bene per il marino il juwel
nel momento che riallestivi ti conveniva farlo con sump
dove sta una vasca sotto sta anche una sump a meno che non poggi su un mobile gia esistente in casa ma non mi sembra il tuo caso.
secondo me hai avuto fretta e hai preso la prima che ti e' sembrata un'occasione ,io ti ho detto che poteva andare, ma se la foravi.
cosi parti gia'con un grosso handicap.
che skimmer pensi di poter usare con successo senza sump e con quelle dimensioni ?
te lo dico io nessuno, perche' l'unico in commercio degno e' il deltec mce600 e sul tuo litraggio e' tiratissimo
una vasca senza sump si puo' fare ma entro certi litraggi e comunque con dei limiti di gestione
ecco perche' non va bene la tua vasca
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui Ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un Rio.... io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un rio.... Io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui Ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un Rio.... io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!
salve ragazzi per caso sapete dirmi cosa sia il filtro a letto fluido? può sostituire il filtro esterno? ho visto che si puo mettere anche a bordo vasca sono tutti validi o c'è una marca in particolare? se lo metto potro eliminare il definitivamente il filtro esterno?