Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 01-10-2007, 22:57   #21
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Io Utilizzerei questa per due motivi:
Il primo risparmio sulla bolletta LoL
Il secondo è personale...che secondo me con questi valori puoi utilizzare il filtraggio con torba nel filtro dell'acquario o trattare l'acqua con l'estratto di resina per raggiungere il ph desiderato.
Non rischieresti nemmeno di avere un ph instabile perchè hai il kh alto e quindi per farlo scendere hai un bel margine per poterti regolare.
Praticamente io uso la tua stessa acqua per i cambi parziali, solo che a differenza della tua ho il kh a 18.
Io ho sempre trattato l'acqua con le resine e mi sono sempre trovato bene, poi la Co2 fa il resto
Valuta tu, il mio è un consiglio personale nato dalla mia personale esperienza
Ciao buon inizio!
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2007, 23:01   #22
alepolo
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E l'împianto di osmosi? È meglio comperarlo? Perchè dovrei comandarlo domani per le 10.00... e non so cosa fare...

Ciao e grazie
alepolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:07   #23
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
L'impianto di osmosi è sicuramente utilissimo e l'acqua te la dovresti preparare sciogliendo i sali, io però non l'ho mai acquistato e se ci sai fare, anche con l'acqua del rubinetto hai degli ottimi risultati (vedi il mio acquario).
Comunque se hai disponibilità monetarie ti consiglio di acquistarlo, avresti sicuramente il vantaggio di avere un'acqua perfetta per qualsiasi specie.
Attendo sviluppi della tua vasca e ti auguro di avere un'acquario splendido!
Ciao
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:11   #24
alepolo
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per gli ottimi consigli! Speriamo di avere un'illuminazione stanotte mentre dormo

Ciao e... buona serata
alepolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:29   #25
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
L'acqua osmotica, se già tagliata con acqua di rubinetto, non và tagliata coi sali e nn bisogna aggiungerne.. (viene tagliata coi sali solo quando si utilizza solo quella, perchè l'acqua ad osmosi inversa è priva di kh e gh, ma solo di un basso ph )
Dato che l'acqua della fontana ha un gh...
ti consiglierei a questo punto di utilizzare quella...e al massimo se il ph (tagliando con sola acqua osmotica) non tenta a scendere utilizzerei nelle ore diurne un'impianto a Co2..
Con le resine devi andarci piano, perchè devi saperle usare e gestire..
Quindi essendo tu, alle prime armi ti consiglierei metodi "normali"
L'impianto osmotico può esserti molto utile.. io ne ho uno della Ruwal 190/l al giorno.. giusto per farti un'idea e l'ho pagato 3 anni fà 70 euro (era in offerta )

Inizia così..per resine ecc, hai tempo
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:31   #26
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Già, quoto pienamente AcquaPazza...se sbagli dosi con le resine e altro sono cavoli.....io ormai lo faccio da tempo, meglio metodo naturale e più sano
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:35   #27
alepolo
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gia... ma l'impianto che mi hanno fatto vedere... cosa un pochino di +.... e vorrei tanto cominiare a riempirlo quest'acquario

Che faccio? lo prendo? il prezzo non è esagerato e l'impianto è quello della dennerle...

Vabbe... vedrò che fare... GRAZIE mille
alepolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:36   #28
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
Non era per ammazzare il tuo consiglio Bapeppe, e solo che alle prime esperienze...buttarlo subito sulle resine, non vorrei andasse a sbagliare o a combinare casini..
Per imparare ad usarle di tempo ne ha..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:40   #29
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
alepolo, ci sono miriadi di impianti ad osmosi inversa..il tuo negoziante ha solo quello in negozio???
Bhe, io l'ho preso in offerta.. e diciamo che me lo son fatto tenere da parte per un breve periodo, il negoziante sapeva che mi necessitava, solo perchè dove abitavo prima avevo un ph basso e i restanti valori alle stelle..
Quindi ho optato per l'osmosi...
Ora dove vivo, la situazione nn è delle migliori, dato che il ph mi tocca quasi i 9.. ma riesco a tenerlo a 7 grazie al taglio osmotica/rubinetto, senza dover star li a tarare sali, acqua ecc
Se non costa mille euro ti direi di prenderlo..fai questa spesa e poi nn la fai più.. (ogni 6 mesi circa devi solo cambiare i "filtri")
E per lo meno nn spendi tot per 10 litri di osmosi che ti dà il negoziante..
L'acqua di scarto dell'osmosi io la integro coi fertilizzanti e la do alle piante in balcone..insomma in qualche modo riesco a non sprecare nulla
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 23:42   #30
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Si infatti hai pienamente ragione credimi....quando posto non scrivo mai per criticare, io sono acquariofilo da 6 anni e ne ho prese di batoste....e ancora oggi imparo sempre cose nuove...diciamo che sono un'intermedio come esperienza....se dò dei consigli sbagliati o altri utenti ne danno meglio dei miei io sono contento, non mi offendo credimi
Qui non si finisce mai di imparare
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17738 seconds with 12 queries