|
Quote:
|
Questo lo dico perchè a me è stato fatto un mazzo così mando le ho infrante
|
Ah si????? non ricordo.....
|
Quote:
|
e giustamente aggiungerei
|
questo ti fa onore
sjoplin, perdonami, non ho letto il topic e non voglio nemmeno leggerlo, la mia idea sul comportamento delle persone su AP la ho scritta in precedenza e mi fermo a quello. Cio' che pero' mi va di scrivere a fronte di quanto leggo dal tuo post, riporti una legge che dice tutto e dice nulla..... mi spieghi cortesemente quanti litri devono esserci perche' il "gestore" del pesce sia nella legge?
mi spieghi cortesemente dove vi sia scritto quali siano i metodi per definire "adeguati" i metodi di gestione?
Ora mi permetto di raccontarti uno studio presentato anche al GAEM in una serata da Mirko Belosevitch riguardante l'importazione degli Zebrasoma Fflavescent..... Lo studio ha rilevato la quantita' di pesci prelevati LEGALMENTE e quindi dichiarati (oltre a questi potrebbero esserci quelli illegali) che sono stati spediti nei vari paesi del mondo, questo numero e' di gran lunga superiore alla quantita' d'acquariofili di tutto il mondo...... questo significa che tutti noi acquariofili dovremmo avere ALMENO uno Zebrasoma flavescent in vasca con le sole importazioni di un'anno.....
Non mi risulta tutti abbiamo almeno un flavescent, mi risulta pero' moltissimi siano i decessi causati dalla pesca degli animali, dall'esportazione, dal trasporto, dall'acclimatamento e tanto altro.... di questo l'articolo 10 non se ne preoccupa....
Comprendo lo stato d'animo nel vedere un "povero" squaletto in attesa di andare in una vasca sufficentemente grande per lui, ma se tu provassi a farti un giro anche per alcuni negozi non solo di acquariofilia, troveresti situazioni decisamente imbarazzanti....
E per finire, a me fa molto piu' incazzare (licenza poetica) un A.Sohal o un A.Leucosternon o un P. Imperator in vaschette da 200 litri..... e credimi, ce ne sono molti piu' di quanti se ne creda....
Ciao