Microreef con metodo Berlinese - Neofita
Ciao,
sono un felice possessore da circa 6 anni di un acquario Askoll Tenerif 88 allestito come dolce.
Ultimamente, causa anche la lussazione di una spalla che mi blocca a casa, ho cominciato ad avvicinarmi al mondo del marino leggendo il forum e avrei deciso di provare questa nuova “avventura”.
Dopo aver letto quanto il più possibile mi sarei orientato su un microreef di circa 60/70 litri cui vorrei mettere coralli molli , 1 massimo 2 pesci (con un pagliaccio farei felice mio figlio) e qualche crostaceo e mollusco; mi sarei quindi indirizzato ad un metodo “berlinese”
Questo e’ la “configurazione” dell’ acquario che vorrei fare e di cui vorrei le vostre opinioni (per esigenze di spazio non posso mettere la sump).
Vasca:
un mio amico ha una vasca Ottavi Crystal 60 open con vetro curvo da circa 60 litri (60x32x38 h) ancora imballata che mi darebbe con poco.
Allestimento:
• 15 kg di rocce vive
• uno schiumatoio Sander Piccolo
• 3 pompe Hydor Koralia nano(900lt/h) da mettere 1 centrale e due laterali (da accendere alternate)
• 1 Plafoniera Hasse 60cm 4 lampade Energy Saving (consigliate dal negoziante; esteticamente carine ma sono valide ? che tipo lampade mi consigliate di mettere ? Alternative senza alzare troppo il budget ??)
In seguito non mi dispiacerebbe mettere anche un osmoregolatore (cosa mi consigliate ?)
Chiaramente ogni commento, proposta di miglioramento, ecc e’ molto gradita.
Ciao
|