|
Originariamente inviata da marcofast
|
|
Originariamente inviata da RaMaS
|
|
Originariamente inviata da Nebulus
|
Che bell'aspetto terroso...
...poi fai sapere come funziona la CO2 Hydor per favore, non si trovano molti pareri in giro! Ah, io eviterei la Vallisneria, o ti invaderà tutta la vasca...
|
Concordo, molto molto caruccio, io avrei diviso un po' di piu' la lilaeopsis, e se vuoi coprire le due estremita' fino a galla ci vedrei bene l' hygrophyla salicifolia da una parte che avendo le foglie abbastaza allungate fa un bell'effeto "slanciato all'insu' e un bel cespuglio al tempo stesso e magari dall'altra aumentrei la quantita' di polysperma, sempre ben arretrate sul fondo cmq, questo dovrebbe darti profondita' e un bell'effetto "tunnel", ke penso sia quello ke cerki di ottenere. cmq compliments 
P.s. ops..dimenticavo.. a luce come stai messo?
|
grazie , è propio l'effetto che vorrei dargli di "tunnel"
a luce sto solo con un 8w , pochino ma sembra che basti
per quanto riguarda le piante da angolo...ok per la polysperma da una parte , ma dall'altra vedi che c'e' un'altra di cui non mi ricordo il nome??? quella a parere del negoziante ke me l ha ventuda dovrebbe crescere molto... almeno spero
|
Se intendi quella dietro il legno a desta non si vede granke'..potrebbe essere una qualke echino...non c'e' l'hai una foto da destra?
8W non sono il massimo, riski ke le piante soffrano, e che quelle a stelo inizino a "filare" allungando gli internodi e perdendo le foglie piu' basse prova a vedere di aggiungerne almeno un'altra.
Per il discorso tunnel..bhe io farei cosi' piu0 ke mettere qualcosa dietro, aggiungerei qualcosa basso davanti, in modo da "sfumare" il buco nero (

), non so delle cripto sparpagliate cmq sempre ti taglia piccola.parere personale.