Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 30-06-2007, 00:30   #21
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo spunto base è questo : la nostra acqua ha in soluzione per lo più sali che sono scissi in acidi deboli (non completamente dissociati ) e basi forti ( completamente dissociate ) . Questo determina una concentrazione degli ioni oh- maggiori dei h+ e quindi anche con piccole concentrazioni di carbonati il ph della vasca tende alla basicita. In realtà ci sono delle eccezioni che dipendono dalla produzione elevata (molto oltre la media ) di co2 grazie all'attività di piante pesci e batteri. ciao :)
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2007, 09:16   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo lo cascio, non puoi dire "la nostra acqua". Dal mio rubinetto esce acqua praticamente di osmosi (infatti non la digerisco), e sembra non sia affatto male anche quella dell'amico Beccacci come quella di altri sul forum che non vivono nelle grandi città o su terreni calcarei. Quali sono i batteri che producono CO2?

Beccacci, personalmente andrei avanti con la maturazione con l'acqua che hai. A fine maturazione, come hai già detto tu, vedremo se sarà il caso di fare aggiustamenti. Anche con KH 3, se non armeggi con aggiunte di CO2, il PH dovrebbe essere abbastanza stabile. Eventualmente misuralo ogni tanto in periodi diversi della giornata (al mattino ed alla sera) per verificare che non ci siano variazioni significative. Se ci saranno queste variazioni aggiungi un po' dei sali appositi per incrementare il KH a 4, e se facendo questo il PH si alzerà metterai un po' di torba nel filtro (che oltretutto piace molto ai pesci che hai citato).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2007, 10:03   #23
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao federico. Quando ho scritto ... La nostra acqua ho generalizzato ma intendevo quella presa in esame nella domanda di tuko. Per quanto riguarda la tua posso dirti che non ho verificato personalmente ( anche perché non saprei da che parte cominciare ) ma ho letto una serie di articoli ( tra cui anche uno scritto nel libro citato prima ) dove affermano che tutte le fasi biologiche aerobiche della trasformazione delle sostanze organiche avvengono con utilizzo di ossigeno e produzione di co2. :)
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 17:00   #24
SaGojo
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a SaGojo

Annunci Mercatino: 0
Re: Può essere?

Originariamente inviata da Beccacci
Domenica riempio una brocca di acqua dal rubinetto di casa e faccio i test:
Ph 8 - Gh 4 - Kh 3

Riempio mezz'ora dopo l'acquario, e lo avvio.
Lunedì rifaccio i test:
Ph 7 - Gh 3 - Kh 3

Possibile? Qualcosa non quadra o è tutto ok? E come mai così pochi gradi di Kh? (Test Sera)
Ho i tuoi stessi valori, come probabilmente tutti i comuni del Ticino... Siamo fortunati!
__________________

Non tutti i tesori sono d'oro e d'argento... il mio è d'acqua...
Ubi Chuck Norris, major cessat
SaGojo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
può
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12471 seconds with 12 queries