Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Secondo me no... fai un altro cambio d'acqua, magari un po' meno massiccio del primo. Io credo proprio che il problema sia il mescolamento dei lieviti e della soluzione contenuta nella bottiglia che si è riversata nell'acquario. Il filtro è bene toccarlo il meno possibile, giusto una sciaquatina alle spugne di tanto in tanto per non compromettere troppo la portata oraria del filtro. Vai con i test e postali!!
Ma se si è mescolato il liquido contenuto nella bottiglia della co2 gel (quindi c'è del lievito di birra dentro) è facile che nonostante i cambi di acqua l'acqua dell'acquario sia ancora torbida..in quanto i batteri del lievito si riproducono, e quindi aumentano..almeno da quanto avevo letto!
quasi sicuramente si tratta di esplosione batterica....o la classica...o di batteri provenienti dalla fermentazione del lievito....ma ora come faccio?...c'è qualche prodotto da utilizzare???...qualche metodo???...che succedera' alla mia vasca???.....grazie in anticipo
Non saprei..istintivamente mi verrebbe da dire di fare dei cambi di acqua per diminuire la concentrazione del lievito in vasca..ma non vorei che questo peggiorasse la situazione! Hai provato a cercare nel forum?! Mi sembrava che tempo fa fosse successo a qualcun'altro che la soluzione della co2 gel fosse finita in vasca creando un casino tipo il tuo..ma non ricordo dove se ne parlava e nemmeno come risolse la situazione!! Magari prova a cercarlo con la funzione "cerca"..ci provo anche io! Forse era nelle discussioni dove parlano della CO2 gel http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813