Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 18-11-2007, 12:10   #21
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
ho visto questi ambigui tritoni e sono paramesotriton.....hanno cambiato il cartellino nel frattempo
loro pensano che siano salamandre non tritoni...li vendono a 15,90 €
giada92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2007, 17:51   #22
Kaiser
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora Giada, il prezzo adesso è abbastanza accettabile.

Se li vuoi però devi prenderne esclusivamente una coppia, infatti sono animali molto territoriali ma in genere due individui di sesso opposto vanno un pò più d'accordo

Purtroppo sono tritoni un pò ostici da sessare, almeno che non siano in fase riproduttiva: periodo nel quale il maschio presenta cloaca più rigonfia e una banda chiara sulla coda.

su http://www.amiciinsoliti.it/ trovi una scheda di allevamento scritta dal mio amico Leonardo.

vai su "schede", poi "anfibi" e selezioni l'articolo urodeli "Pachytriton & Paramesotriton"
Kaiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 22:26   #23
Desdemona27
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: concorezzo ,monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 559
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Desdemona27

Annunci Mercatino: 0
ciao rams!
ti dirò anche a me hanno fatto storie per la temperatura, io da un anno ho tre cynops(che poi tutti mi han detto sono cynops, ma a me sembrano uguali al tuo, cmq sn sul topic "ciao sono crop"), vivo a milano, quindi i 30 gradi si raggiungono tranquillamente d'estate, e camera mia, dove li tengo, è esposta a sud(il che vuol dire temperature elevate )e ti dirò quest'estate anche senza condizionatore sono stati benissimo!giravano, mangiavano ed erano come adesso che la temperatura è 20 gradi!
quindi ritengo che non ci siano assolutamente problemi, magari evita sole diretto(come è poi per l'acquario quindi lo saprai già, anche perchè ti crea le alghe)e se hai tempo d'estate aggiungi un po di acqua fredda giusto per abbassare un po la temperatura ogni tanto.
anche perchè se poi ci pensi molti negoi li tengono nelle saledove tengono le vasche dei pesci a magari 30 gradi, quindi problemi credo non ne abbiano!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Desdemona27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 12:49   #24
mimo
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.
la foto mostra un paramesotriton chinensis pressoche adulto direi.quanto e' lungo ? al massimo dovrebbe arrivare sui 15 cm.

sono di cattura, se sono importati bene sono molto resistenti.un ottimo acquisto.

l' esemplare si riconosce dalla forma della testa, nella seconda foto.
poi, va beh, si nota anche nella prima la colorazione diversa. il cynops ha un ventre con un disegno arancione unito, a mo di striscia,mentre il paramesotriton chinensis ha solo dei pallini.
inoltre la forma della mandibola, squadrata, mentre nel cynops rotondeggiante, la lunghezza delle dita e la corpulenza delle zampe, la colorazione del dorso scura con qualche piccolissimo pallino giallo (minuscolo).


il prezzo di 15 euro e' buono. prendi una coppia!

Ema
mimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12313 seconds with 12 queries