|
Originariamente inviata da keronea
|
Bene adesso è molto meglio ma -05 perchè c'è un sarcophiton, un Paleamon ed un clarki in vasca?
|
non è un sarcophyton.. è una sychodactyla haddoni... sono i sopravvissuti al trasloco dal nano... gli unici che non ho potuto (perchè non se li è "accollati") portare dal negoziante (parazoanthus, palithoa, clavularia e discosomi vari invece li ho parcheggiati in una vasca in negozio)... il pagliaccio stava deperendo nel nano senza rocce già dopo due soli giorni... idem per l'anemone... considera - per quanto possa valere - che le rocce inserite sono state in vasca dal negoziante 2 anni (sono le sue, non prodotti ordinati per me)... non sono proprio vergini...
valori della vasca ad oggi:
pH 8.3
KH 10
NO2 0
NO3 0
PO4 0
densità 1024
CA 460