Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tra la Riccia ho trovato 2 "filetti" di Muschio di Java con qualche diramazione (uno da circa 6 cm e uno di 2 cm), li ho fissati ad una pietra...secondo voi ne otterrò qualcosa?
ok hai fatto bene con la riccia, aspetta che ricopra la retina ma poi potala costantemente altrimnti marcisce la parte di sotto,quella di sopra galleggia e ti ritrovi con il quarzo nudo con le calze a rete
il muschio crescerà anche solo da quelle due foglioline
Ok...speriamo in bene...non sono un bravo giardiniere....spero di non fare una strage di piante...cmq le Caridine sembran gradire molto sia Riccia che Muschio (anche i soli 2 filetti sono continuamente spazzolati...almeo a qualcosa servono!!!)
Vi ringrazio tutti infinitamente!!!
Però mi sorge un dubbio: e se non staccassi i "Microsorum figli" dal "Microsorum madre" che succede??
Continuo con il "problema" Microsorum:
Le foglioline delle piante figlie sono ora lunghe circa 2 cm...le stacco dalla painta madre o aspetto ancora un pò?? Per ogni neo-piantina ce ne sono 2 di foglie...
E poi, devo tagliare tutta la foglia della madre o taglio solo intorno alla pianta figlia??
Ciao e grazie...