red105:
tu parli di solo parte tecnica e rocce tralasciando tutto il discorso dei coralli e dei pesci dove puoi spendere poco oppure moltissimo.
Io ho portato il mio esempio personale ovvero la vasca che sto' allestendo senza indicare che cio' che sto' facendo sia l'unica strada percorribile, bisogna notare che nel computo dei 1700 euro da me indicati parlavo di attrezzatura tecnica, rocce E coralli duri, coralli molli e pesci!!
Mi sembra chiaro che non puoi affermare di fare una vasca COMPLETA di 300 litri con questo budget, tu stesso infatti hai detto che arrivi a 1700 senza il "Vivo".
Garoluca:
le spese di spedizione hai ragione che influiscono ma non piu' di tanto, se devi/vuoi comprare attrezzatura usata ti conviene trovare venditori dai quali acquistare piu' di un pezzo (basta avere pazienza e sul mercatino prima o poi "capitano") e comunque alla fine il risparmio e' assicurato.
Per quanto riguarda l'attrezzatura "mancante" dall'acquario di Acquaingros parlavo di impianto ad osmosi, osmoregolatore, denitratore, rifrattometro, refrigeratore (che non sono fondamentali per partire, sia chiaro, ma che prima o poi avrai la necessita'/il piacere di acquistare).
Altro discorso da te fatto sulla maturazione, credimi che dopo 5/6 mesi che vedi oltre 1000 euro investiti per avere una vasca con delle pietre.... e' probabile che ti girano i.. Nel senso che forse un bel periodo di maturazione fara' anche bene, ma sai che noia guardare 6 mesi dei sassi nell'acqua!
Anche se sai ancora poco di marino mi sembra che sei comunque sulla buona strada, abbi pazienza (anche di noi che qualche volta "usciamo dalle righe") e vedrai che fra un po' avrai dele grosse soddisfazioni.
A presto
Marco
__________________
Marco1971
|