Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Boh, onestamente non capisco lo scherzo.... nella tua prima frase dici che e' dannoso per l'attrezzatura... a me non risulta che avere il calcio alto danneggi l'attrezzatura... quindi dici che SE (condizionale) ce' una precipitazione si possono (altra possibilita') rovinare le pompe di movimento....
Se precipita (e non sembra sia precipitato ed a mio avviso non precipita) se si deposita uno strato di calcio sulla sede interna alla pompa ove ruota la girante..... Forse si potrebbe rovinare.....
Beh.... permettimi, domani e' meglio che non vada in auto perche' SE un piccione dopo essersi abbondantemente cibato mi defecasse proprio nel centro del lato sinistro del vetro, io potrei non vedere piu' nulla ed attraversare il semaforo nel momento in cui forse e' rosso e se la signora si trovasse in quel momento ad attraversare potrei stirarla.....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates