Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 29-01-2007, 15:25   #21
infinito67
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a infinito67

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
infinito67, mi pare di capire che non hai le idee molto chiare io ti consiglierei subito un buon libro tipo l'Abc dell'acquario marino di barriera di A. Rovero poi dopo una buona base pensare al da fare.
se mi sono rivolto a voi è solo per questo, lo so che in una scala di valori da 1 a 10 iosono a - 5,,, la buona volontà non mi manca, ma non disdegno leggere qualcosa di interessante in merito
grazie infinite per i consigli,,, ne farò certamente tesoro
infinito67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2007, 15:32   #22
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eu72
Originariamente inviata da malpe
infinito67, mi pare di capire che non hai le idee molto chiare io ti consiglierei subito un buon libro tipo l'Abc dell'acquario marino di barriera di A. Rovero poi dopo una buona base pensare al da fare.
si ma non scoraggiamo il ragazzo....si può rimediare con calma...e voglia sopratutto....e soldini....
non bisogna scoraggiare ma nemmeno far commettere madornali errori che poi si pagheranno negli anni con acquari instabili pesci e invertebrati moribondi. Siccone l'argomento è vasto e già sui test che tu hai consigliato avrei da puntualizzare è meglio prima documentarsi in un paio di sera il libri di rovero si legge tutto e poi partire con il piede giusto.
L'acquario che hai si può recuperare ma con le giuste conoscenze e i giusti strumenti.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 15:40   #23
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d accordo con te ma ci siamo passati tutti no?
direi che sono buoni 30 kili di rocce vive....male purtroppo il filtro interno-bene le pome di movimento-sconosciuti i valori...quindi male....e sconosciuti anche gli ospiti in vasca....magari a dentro solo rocce per ora e quindi va ancora "bene"...
se compra lo skimmer e potenzia le luci a già recuperato qualcosa...poi se legge il libro che le hai consigliato meglio ancora....
per i valori le ho detto i principali....
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 15:53   #24
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
volevo farvi capire che il discorso è cmq complesso ecco il perchè occorre avere solidi basi.
Partiamo dall'acqua la prenderai in negozio cosa errata le prima cosa è assicurarsi sempre acqua di osmosi perfetta con silicati e fosfati a 0 (uso di post filtri) e usare ottimi sali per eseguire i cambi. Poi devi controllare il calcio non menzionato che però insieme al kh è mantenuto in soluzione dal magnesio quindi prima di deve verificare il suo valore e poi sistemare calcio e kh......poi a seconda degli animali potrebbero bastare dei semplici cambi per rendere stabili i valori oppure specifici prodotti....il discorso è lungo ecco perchè a mio avviso devi prima leggere perchè da ciò che chiedi ti mancano le basi che ti permetteranno di costruirti e condurre con successo un acquario marino.

Poi noi siamo e saremo sempre qua.....ovviamente
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 16:37   #25
infinito67
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a infinito67

Annunci Mercatino: 0
leggo con attenzione i vostri post, non nascondo che un minimo di timore in tutto questo è subentato , come dici tu malpe, è giusto avere le giuste cognizioni e conoscenze , anche se ho subito precisato di non capirne nullaro che per il momento volevo e voglio cimentarmi ad ottenere con il minimo sforzo ma nel massimo rispetto di chi lo popola un acquario di poche pretese, mi pare di capire che anche se si volesse cominciare, a detta e sentita di tutti, non basterebbero neanche 2000 euro tenendo considerazione di tutto
ma è altrettanto vero che pian piano con la dovuta conoscenza ed esperienza acquisita ci si migliora e si migliorano le attrezzature
ho solo una vasca da 100 lt lorde a parte 2 ocellaris e un gramma loreto l'unico mio desiderio è mettere coralli molli xenie etc
luci permettendo
cmq grazie mille per i suggerimenti che opinabili o no contribuiscono ad essere un po meno ignoranti in merito,,, per il libbro ,,,appena aprono corro a comprarlo,, è già qualcosa,,,poi come tu dici,,,,, siete sempre qui !!!
infinito67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 19:00   #26
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il libro (molto utile), per una vasca per coralli poco esigenti come la tua acquisterei come schiumatoio un Tunze Nanodoc (un centinaio di Euro, ma spesso si trova usato sul mercatino): è interno ma occupa veramente poco spazio ed è silenzioso ed efficente. Inoltre prenderei una plafo con almeno 4 neon T5 e penserei ad un impiantino ad osmosi e una serie di test Salifert.
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , illuminazione , schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13353 seconds with 12 queries