Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non è che è la gradazione esatta...diciamo che le piante sfruttano di più i picchi sul rosso, tipici delle lampade calde, dai 4.000 in giù...però così si ha una luce molto gialla, che non a tutti piace....per cui si corregge con una luce più fredda (la 6.500) per avere un risultato finale gradevole...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
diciamo , che le piante , riescono a trarre energia dai fotoni di tutte le lunghezze d'onda ,ovviamente , le piante hanno sviluppato secondo le loro esigenze , io non metterei comunque una gradazione ,si usano le 6000k° perchè , simili allo spettro luminoso di una giornata soleggiata ,
jack.jf, 6500k° non è calda , le 4000 sono" neutre" io metterei una illuminazione sui 6000K° ma non è che se la metti da 5000 non va bene , tra le 2 gradazini non c'è tantissima differenza , le 2700 secondo me sono troppo basse
nelle serre si utilizzano le lampade ai vapori di sodio....per intenderci quelli arancioni stradali....chiaramente esteticamente non sarebbero il massimo, però se si dovesse calibrare la luce solo sulle piante , le frequenze del rosso sono le più utilizzate....non certo per il nostro occhio...anche perchè sfalserebbero la colorazione delle piante e dei pesci (per come noi la percepiamo)
a questo punto andrebbe introdotto anche il concetto di par, vale a dire , detto alla buona, l'indice di resa del colore rispetto al nostro occhio...ma si andrebbe troppo
nel tecnico e se cmq fai cerca trovi parecchie info
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )