Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-10-2006, 12:40   #21
axel82
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a axel82

Annunci Mercatino: 0
credo dica dalle 7 alle 8 e dalle 14 alle 23...10 ore in tutto
axel82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2006, 14:12   #22
Zannini Luca
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come volevasi dimostrare, è meglio imparare da un buon maestro....non ho parole

A scanso di equivoci la soluzione di spezzare il fotoperiodo è adottata dalla maggior parte degli appassionati che conosco, questa soluzione non infastidisce assolutamente i pesci, e limita lo sfiluppo algale.Le alghe appunto sfruttano la luce in maniera ottima migliore delle piante, l'unico vero vantaggio competitivo delle piante è che queste sfruttano luce di maggiore intensità che inbisce le alghe, ergo per un acquario pulito si deve preferire qualità a quantità continuativa sapendo tutti benissimo il calo d'intensità delle lampade al neon quando si scaldano troppo...
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
Zannini Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 14:26   #23
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... bene! allora insegna anke a me: xkè questi orari? e poi
Quote:
"ma i pesci ke dicono se ad un certo punto gli si spegne tutto per 2/3 ore? E' normale x loro avere di punto in bianco buio x un po? Il loro metabolismo va a farsi benedire? Si impauriscono e si stressano pensando ke stia arrivando lo tzunami (nn so come si scrive)? Oppure visto ke quando arrivano i temporali o quando il sole "gira" anke in natura si possono trovare all'ombra e nn ne risentono?
egle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 14:42   #24
Zannini Luca
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi in natura non si annuvola mai il tempo, non piove? -05
se da te c'è sempre il sole mi trasferisco subito
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
Zannini Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 15:57   #25
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...era appunto quello ke mi kiedevo... visto le tue esurienti risposte ti ringrazio, vorrà dire ke dopo aver letto bene il libro della dennerle proverò a spezzare il fotoperiodo, solo l'ultima domanda: xkè 1 ora di luce, 6 di buio e 9 di luce? come mai questi rapporti?
egle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 15:58   #26
axel82
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a axel82

Annunci Mercatino: 0
mha io credo che anche se piove non è mai l'oscurita' che c'è di notte non credi?
axel82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 16:38   #27
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Il problema non sono i pesci ma le piante.

L'idea dennerle era basata proprio sul fatto che teoricamente ai tropici sono frequenti (per l'umidità elevatissima) dei "temporali a metà giornata", quindi si volevano simulare la luce del giorno, la pausa del temporale, e poi di nuovo la luce, per un totale di 12 ore circa. Il fotoperiodo spezzato come dicevate è in effetti seguito da molte persone e a volte anche con ottimi risultati.

Non voglio entrare nei dettagli dei motivi per cui può dare effetti positivi e quelli per cui invece può essere fallimentare, sia perchè non ne sarei in grado e sia perchè (come giustamente è stato ricordato) è una sezione di neofiti. Voglio solo far notare che se ci sono piante in difficoltà (per un qualunque motivo) il fotoperiodo spezzato potrebbe dargli la botta definitiva svantaggiandole definitivamente nei confronti delle alghe, le quali (al contrario delle piante) in quasi nessuna condizione soffrono per le interruzioni di luce.

Detto ciò se uno vuole provare ovviamente può farlo e potrebbe ottenere anche vantaggi, ma considerate che la gestione "normale" e in assoluto "più semplice" è erogare 8-10 ore consecutive di luce.
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 17:42   #28
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le quali (al contrario delle piante) in quasi nessuna condizione soffrono per le interruzioni di luce.
dal libro dennerle:"Il seguente metodo ha prodotto buoni risultati:Illuminazione al mattino per4/5 ore, poi3/4 ore di oscurità, quindi da 4a 6 ore di luce. Durante l'oscurità la vasca nn deve essere messa completamente al buio.Le alghe nn amano la fase di oscurità pomeridiana. Le piante e i pesci invece nn ne risentono."
egle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 17:54   #29
egle
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ah dimenticavo! per le piante in difficoltà ringrazio del suggerimento!
egle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 17:59   #30
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Si egle, per loro il punto è proprio quello. Secondo molti invece è il contrario!

La cosa fondamentale a sentire quelli un po' più esperti di me in metodo dennerle però è che si intende non una interruzione totale, ma un picco centrale al contrario: ridurre la luce per qualche ora centrale e poi riaumentarla.
In questo topic invece si parlava di spegnere e riaccendere, che può (sempre a mio parere, non è una scienza esatta) più facilmente aiutare le alghe che non le piante nel caso in cui queste non godano di buona salute, cosa che ad un neofita può capitare neanche troppo raramente.

Ho dei ricordi di botanica troppo sbiaditi quindi, ripeto, non mi voglio impelagare in una discussione "tecnica", non me ne sento all'altezza, però mi sento davvero di ribadire che il fotoperiodo intero è la cosa più semplice soprattutto per chi è alle primissime armi.
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fotoperiodo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15450 seconds with 12 queries