Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In teoria al cavo grosso (quello con la resistenza attaccata va la fase ma non cambia nulla attacaci i due fili di allimentazione meglio se li stagni (se sei capace).
poi dall'altra parete prendi i due d destra e li attacchi a un lato e i due di sinisra all'altro lato del neon.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....
Aggiungo due righe ancora più esplicite a quanto già detto da "zanozaza"
1) Spella i due fili che hai sul ballast e inseriscili in 2 attacchi diversi del mammuth e bloccali, invitandoli bene
2) prendi 4 spezzoni (6-8 cm) di filo elettrico, spella entrambi i capi, se provi a saldarli direttamente sui quattro piedini "dove erano attaccati i fili che andavano al neon" forse non ci riuscirai, allora capovolgendo il ballast, provi a saldarli lì.
Se la cosa è ancora difficoltosa e vedi che i 4 piedini si staccano una volta sciolta la saldatura, allora forse ti conviene sfilarli ed agganciare i fili elettrici nell'occhiello che si è creato.
STAI BEN ATTENTO, fai delle saldature pulite, le "piste" dei 4 piedini non devono toccarsi
3) attacca un mammuth da 2 posti ai primi 2 piedini (dopo ci collegherai i fili provenienti da una cuffia del neon) poi, altro MAMM per altri 2 piedini e altro coll a cuffia neon
4)Prendi un filo con spina, spellalo e attaccalo al MAMM del punto 1
5)ricontrolla tutto benebene prima di dar corrente, non tenere vicino ad acqua o condensa e non tenere in mano
attacca la spina alla rete elettrica e buona fortuna!
Ricorda:
<mai corrente con il ballast "a vuoto">
<il saldatore, può far parecchio male>
secondo me se non non hai le idee chiare su cosa vuoi fare conviene lasciare stare....
se hai già il coperchio fatto e i neon a portata di mano intanto che attacchi il tutto vedi come fare i collegamenti.....fatto così a caso è un rischio inutile...
Allora per più neon devi farti 2 conti..
Se la somma del wattaggio di due o più neon è inferiore al wattaggio del ballast, allora puoi usare un ballast per + neon
altrimenti sei costretto a collegare per ogni neon, un ballast
Esempio: Neon da 6 watt
2 neon = 12watt -> ballast da 15
3 neon = 18watt -> ballast da 20
ok?
Se non sbaglio le lampadine a risparmio energetico sono reperibili fino a 30 Watt (ma forse qualcosa di +, non ricordo) QUINDI se vuoi mettere 2 NEON da 18, non hai lampadine adeguate
Per i cavi elettrici, non sono un esperto, per cui non so quali siano da preferire (diametro e cosa di questo tipo) quindi passo la mano....
Ahò ma per "normale filo di rame" intendi comunque filo di rame con guaina plastica isolante vero????
no io intendevo proprio il normalissimo filo di rame...
che poi è lo stesso che hanno usato per costruire il ballast con il quale il ballast era attaccato alla lampadina!!
devo usare quello che hai detto tu??
o lo faccio con i cavi normali...
io a casa ho solo ballast da 18w che userò per neon da 20w...
avrei voluto creare una sorta di collegamento tra tutti i ballast con presa unica!!
secondo me si puù fare....
alla fine ogni neon è solo 18w!!
nessuno sa come fare???
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
capiamoci, esiste il filo unico di rame ricoperto di plastica e il filo costituito da una treccia di fili più piccoli e ancora ricoperto di plastica
utilizza se ti è possibile il filo unico basta che abbia la guaina in plastica
cmq con un ballast da 18watt, il neon da 20 non riesci ad accenderlo per bene, la luminosità è più bassa, quindi prendi una lampadina da 20 o poco superiore..
E per mettere più ballast ed un'unica presa basta fare i collegamenti giusti..
Io opterei poi per un'accensione separata, in modo tale da poter accendere 1 neon alla volta con la possibilità di programmare temporizzando le varie accensioni