Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 20-09-2006, 20:50   #21
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso farti una domanda sai come funziona il ciclo dell'azoto? abbassare i no3 a certi livelli (senza usare resine) è una cosa che richiede tempo, ci vogliono tante piante, un'adeguata illuminazione, fartilizzazione e co2 e regolari cambi d'acqua non farti prendere dalla fretta..... usando le resine e facendo massicci cambi d'acqua curi il sintomo ma non elimini la causa dei nitrati alti.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2006, 21:38   #22
Dadagreen
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ad essere sincera non so come funziona il ciclo dell'azoto...........

ci vogliono tante piante...... Per le piante devo dirti che ho rifatto tutto l'allestimento dell'acquario ed al momento l'acquario non è proprio pieno di piante.....
Per l'illuminazione ho 4 neon da 25 watt (6500K000000) fotoperiodo 10 ore giornaliere.
fertilizzazione: 2 gocce al giorno di Compo ferro liquido diluito in acqua RO al 60% + 4 gocce pmdd
co2: 26 bolle al minuto

Ti ho risposto +/- a quello che mi richiedi...rieci a vedere qualcosa che sbaglio o gestisco male? Che mi dici di cambiare nuovamente l'acqua?

Aspetto il consiglio

Grazie nuovamente per la tua preziosa pazienza
Dadagreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 22:31   #23
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come illuminazione sembri essere messa bene, come co2 ne eroghi poca potresti aumentare di 2 bolle alla volta finchè il ph rimane a 7 non oltre, puoi postare la composizione del compo ferro liquido non conosco il prodotto ma ho il sospetto che contenga troppo N che forse ti fa sballare i test del no3.
Il ciclo dell'azoto nell'acquario va + o - cosi: carico organico (feci, urina e resti organici delle piante) che diventano NO2 poi vengono trasformati in N03, parte dei no3 vengono ciucciati dalle piante e parte si accumunlano in vasca, se le piante sono poche o se lavorano poco i no3 ciucciati sono pochi e si accumulano molto più velocemente in vasca, da qui l'importanza di avere molte piante.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 23:31   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, quanti e quali pesci hai in acquario?
Oltre ai nitrati sarebbe utile conoscere i nitriti, dovresti procurarti un test dei nitriti un po' più preciso perchè se il tuo non indica valori inferiori a 0,3mg/l, non è molto utile. Valori di 0,2-0,3mg/l non sono certo bassi a regime e con pesci in acquario. Non sono sicuro che siano più pericolosi a lungo termine per i pesci NO3 a 50mg/l o NO2 a 0,3mg/l (ammesso che siano a 0,3 o quasi).

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 23:54   #25
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni test vedi Sera e Tetra hanno come scala più bassa 0-0,3 non è un grosso problema, il fatto che i no3 sono alle stelle prova il fatto che il filtro funziona bene sempre che non vengano introdotti in vasca.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 00:22   #26
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bakalar, il concetto che volevo esprimere è che se c'è un esagerato carico organico (per troppi pesci e/o troppo cibo), il filtro può anche funzionare a pieno regime, converte NO2 in NO3, ma può essere che non riesca a convertirli tutti in tempo reale, quindi elevati NO3 non escludono elevati NO2. Correggimi se sbaglio.
Comunque penso che sia interessante sapere quanti e quali pesci abbia Dadagreen.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 00:36   #27
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si penso di aver capito il tuo ragionamento

Originariamente inviata da Federico Sibona
quindi elevati NO3 non escludono elevati NO2.
Giusto infatti gli no2 sono compresi in un valore fra 0 e 0,3 secondo me non è un grosso problema.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 09:19   #28
Dadagreen
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti.
Come test NO2utilizzo il Tetra a reagente liquindo e mi sembra che nella scala il mio valore sia corrispondente a -0,3mg/l.........
Siccome al momento sono al lavoro non mi ricordo di preciso il numero di "abitanti" della vasca. Inoltre non ho i dati per postarvi la composizione del ferro che somministro.
Ci sentiamo più tardi.
Grazie nuovamente
Dadagreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 15:23   #29
Dadagreen
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ecco i pinnuti:
4 trigogaster,3 pulitori,2 coridoras, 2cardinales, 1 portaspada maschio con 2 femmine,6 black molly,1 platy,1 botnia,1 pulitore, 1 coppia di guppy, 1 brachidanium, 1 pesce "trasparente"(non so il nome...), 2 badis badis, 9 pesci di gruppo di cui non conosco il nome.... per un totale di 38.
Vi dico comunque che in passato ho avuto anche più pesci ma i valori di nitrati erano molto molto più bassi che 50 mg/l....
Per la soluzione di ferro liquido (Compo): nella confezione sotto la voce composizione c'è scritto:
"Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con DTPA:6% ph di stabilità dell'elemento chelato 6-8".
Per la soluzione che ho fatto (200 ml) ho utilizzato 35 ml di ferro liquido in 165 ml di acqua RO.
La pompa è una NewJet600 c'è scritto inoltre 200/550 l/h.
Il filtro è composto da SERA SIPORAX 285 grammi + ovatta sintetica.
Che mi dite? Sbaglio qualcosa?
Fatemi sapere
Grazie
Dadagreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 21:28   #30
Dadagreen
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è qualcuno? .........
Dadagreen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
date , unocchiatina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16815 seconds with 12 queries